Sottoscritta convenzione tra Coldiretti e Unife

Negli scorsi giorni, la mattina di sabato 30 aprile 2022, è stata sottoscritta e presentata la convenzione tra Agrimercato Coldiretti Ferrara e l’Università di Ferrara presso il Mercato Coperto di via Montebello 43. Nella ex chiesa di San Matteo, da quasi tre anni sede del mercato dei produttori di Campagna Amica (insieme all’Agrimercati di Grisù di Via Ortigara 15), il presidente di Agrimercato Ferrara, Luca Bellini ed il professor Fabio Bartolini in rappresentanza della Rettrice dell’Università di Ferrara, hanno firmato l’accordo che rappresenta un ulteriore tassello della collaborazione tra Coldiretti Ferrara e l’ateneo estense, che ha già visto momenti di incontro e collaborazione specifici sui temi dell’agricoltura e della pesca e che ora vede l’opportunità per gli studenti di Unife di poter fare acquisti presso il Mercato Coperto di Via Montebello 43 con sconti particolari, che saranno applicati dai produttori a chi mostrerà il tesserino comprovante l’iscrizione ad una delle facoltà universitarie ferraresi.

L’accordo prevede lo sconto del 10% su ogni spesa di almeno 10 euro presso i banchi del Mercato Coperto, e consentirà di avere anche un omaggio per l’agriaperitivo e promozioni speciali sui prodotti di stagione che di volta in volta saranno proposti, mettendo in evidenza la stagionalità territoriale.

Coldiretti con la sottoscrizione di questa convenzione – ha sottolineato il direttore della Federazione ferrarese, Alessandro Visotti – conferma il ruolo della nuova agricoltura all’interno delle città, con i Mercati che diventano centri di prossimità e di socialità, dove ritrovarsi, dopo il lungo periodo di restrizioni del COVID, per fare acquisti di qualità ma anche per parlare con chi produce il cibo, scoprire i prodotti locali, utilizzare gli spazi del mercato anche per incontri o momenti di studio, magari gustando un agri aperitivo. In questo senso – continua Visotti – ci fa particolarmente piacere sancire un accordo con una delle più importanti istituzioni ferraresi, l’Università per l’appunto, che è sempre più al centro di una serie di snodi e di opportunità che coinvolgono l’intera comunità ferrarese”.

Soddisfazione anche da parte di Luca Bellini, presidente della associazione Agrimercato Ferrara che gestisce i mercati degli agricoltori di Campagna Amica attivi nel nostro territorio, e che ha auspicato di vedere aumentare i giovani frequentatori degli spazi del Mercato, sia per la vicinanza con alcune facoltà di Unife, sia per la caratteristica “smart” e giovane del mercato coperto, dove si incontrano i produttori di cibo della filiera agricola locale ed i consumatori, e dove comunque si possono scambiare esperienze e conoscenze, anche assaporando i propotti tipici ferraresi con la formula degli agri aperitivi e degli spuntini da gustare nel soppalco del mercato.

Il professor Fabio Bartolini del Dipartimento di Scienze chimiche, farmaceutiche ed agrarie, nel portare i saluti del corpo docente e del rettorato, dopo la firma della convenzione ha sottolineato gli aspetti innovativi dell’accordo. “L’altro aspetto che ci ha fatto piacere condividere con Coldiretti – ha concluso il professor Bartolini – è la possibilità di disporre, previo accordo con Agrimercato, di spazi in questa bella struttura, dove poter studiare, fare incontri ed iniziative con i nostri ragazzi, nell’ottica di offrire nuove esperienze d’uso degli spazi della città e che apre la strada ad ulteriori momenti di collaborazione con Coldiretti”.