Ricostruito ex novo dopo la demolizione

Il nuovo ponte Fossa dei Masi, lungo la Sp 1 nel comune di Masi Torello, è stato ultimato.

Presenti alla riapertura al transito veicolare, oggi, mercoledì 30 marzo, erano presenti il presidente della Provincia Gianni Padovani e il sindaco di Masi Torello Riccardo Bizzarri, oltre all’ingegnere progettista della struttura Davide Bondanelli.

Un’opera completamente demolita e ricostruita ex novo dalla Provincia con un investimento di 950 mila euro, finanziati con i fondi sisma del 2012 dal ministero Infrastrutture e Trasporti. I lavori al ponte Fossa erano iniziati nel luglio 2021 e realizzati dall’associazione temporanea d’impresa che ha raggruppato la Frantoio Fondovalle srl di Montese (Modena) e la Zini Elio srl di Bologna. Un cantiere che ha richiesto, dopo la demolizione dell’impalcato esistente, la posa di 16 pali di fondazione, la costruzione delle spalle con successivo varo delle travi in calcestruzzo precompresso della lunghezza di 24 metri.

I lavori hanno anche dovuto subire lo stop temporaneo di tre settimane tra fine 2021 e inizio del nuovo anno, a causa di una modifica dei termini e delle procedure di autorizzazione di Autostrade per i transiti dei trasporti eccezionali, incaricati di consegnare le nuove travi. Problema poi risolto, con il cantiere ripartito lo scorso 10 gennaio per il completamento dell’impalcato e, a seguire, la posa delle barriere laterali, la pavimentazione, le prove di carico e, da ultimo, il collaudo statico della nuova struttura.

È stato necessario demolire il vecchio ponte e ricostruire il nuovo – ha commentato Padovani – per consegnare alla viabilità una nuova struttura che rispondesse ai migliori standard di sicurezza”. “Con la riapertura del ponte – ha continuato Bizzarri – si ripristina un collegamento viario importante per l’intera comunità di Masi Torello”.