
Alle 18.45 momento di raccoglimento nell’area pedonale di Piazza Matteotti, la cittadinanza è invitata ad unirsi
Per dire No alla guerra in Ucrina oggi, lunedì 28 febbraio, alle ore 18.45, il Sindaco e tutto il Consiglio comunale di Codigoro promuoveranno, nell’area pedonale di Piazza Matteotti, un breve momento di raccoglimento, esprimendo sostegno e vicinanza al popolo ucraino. Il Sindaco leggerà il discorso pronunciato, ieri, al Senato dal Premier Mario Draghi, mentre don Marco Polmonari leggerà il messaggio accorato di Papa Francesco: entrambi gli interventi sono tesi a far cessare immediatamente le azioni belliche messe in atto dalla Russia contro il popolo ucraino.
Il pieno ed incondizionato sostegno all’Ucraina in un momento così difficile e doloroso della sua storia, sarà rimarcato in un ordine del giorno che il Consiglio Comunale, convocato per martedì 1 marzo, alle ore 18, approverà all’unanimità.
L’Amministrazione Comunale di Codigoro invita la cittadinanza ad unirsi al momento di riflessione e di preghiera, ricordando che tra dei principi fondanti della Costituzione italiana, spicca il ripudio della guerra tramite l’articolo 11 della Costituzione: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo”. Chi vorrà unirsi lunedì sera, all’iniziativa di sensibilizzazione, potrà portare al seguito una candela, “per illuminare giornate così buie”.