
L’udienza in Vaticano con l’Associazione nazionale dei comuni italiani, di cui Fabbri è vicepresidente regionale e delegato alle Politiche istituzionale, riforme e autonomie
Oggi, sabato 5 febbraio 2022, il sindaco di Ferrara Alan Fabbri, vicepresidente Anci Emilia-Romagna e delegato di Anci nazionale alle Politiche istituzionali, riforme e autonomie, si trovava all’udienza del Papa in Vaticano con l’Associazione nazionale dei comuni italiani.
“Sognare una città migliore – ha affermato Fabbri a margine dell’incontro –, condividere questo sogno con gli altri amministratori del territorio, con gli eletti in consiglio comunale e con tutti i cittadini, attenzione alle periferie, contrasto al degrado, ascolto e partecipazione: il Papa ha posto oggi l’accento su temi di altissimo valore e di primaria importanza. Lo ringrazio per aver stimolato la riflessione su punti decisivi e, in particolare, per aver sottolineato il ruolo svolto dalle amministrazioni locali durante la pandemia e per aver valorizzato il contributo che proprio le amministrazioni locali hanno dato – come detto dal Santo Padre – per aiutare anche chi aveva responsabilità legislative a prendere decisioni tempestive per il bene di tutti. In questo si coglie la profonda importanza del dialogo tra diversi livelli istituzionali e, in particolare, la necessità di una politica che guardi ai territori e alle autonomie locali. Anci si conferma una risorsa per il Paese, nel valorizzare queste esperienze e nel porre all’attenzione del governo le istanze dei sindaci“.