
La circolazione a due sensi rimarrà fino al 10 gennaio 2022
“Daremo respiro alla viabilità per le festività, a costo di tenere in stand by il cantiere“: con queste parole l’assessore Andrea Maggi ha annunciato il ripristino del doppio senso di marcia lungo via Darsena, area interessata dal cantiere per la riqualificazione, l’allargamento della strada, la realizzazione della nuova ciclabile e di un corridoio verde. I lavori sono realizzati nell’ambito del piano periferie, per un investimento di 3,8 milioni di euro e di durata, prevista, di 15 mesi.
“Dopo alcuni interventi propedeutici all’insediamento del cantiere, da ieri, lunedì, sono stati rimossi i semafori che regolavano il senso alternato di marcia – spiega Maggi –, ripristinando la circolazione a due sensi che rimarrà fino al 10 gennaio, in modo tale da garantire, in questo periodo di forte affluenza e concentrazione viabilistica, ‘ossigeno’ al transito e alla circolazione, a beneficio delle attività della zona e dei residenti. La scelta è maturata in piena condivisione con operatori e abitanti dell’area, in particolare con Confesercenti, che ringrazio per l’atteggiamento molto collaborativo, partecipativo e costruttivo che ha messo in campo“.
Tempestivo è infatti arrivato anche il commento di Nicola Scolamacchia, Presidente Confesercenti Ferrara: “Grazie all’Amministrazione Comunale per la sensibilità dimostrata a fronte delle osservazioni che i nostri operatori avevano sollevato in merito al blocco del traffico sulla Via Darsena, che rischiava di diventare un deterrente alla frequentazione del centro per lo shopping di Natale, a causa dei lunghi tempi di percorrenza. Sarebbe stato un ulteriore aggravio economico al già difficile periodo che gli esercenti stanno passando“.

Terminate le festività, dal 10 gennaio ripartirà quindi a pieno regime il corposo programma degli interventi che prevede, in sintesi: l’intera demolizione ed il relativo rifacimento della pavimentazione in conglomerato bituminoso della sede stradale, la demolizione dei marciapiedi esistenti di qualsiasi tipologia e la realizzazione di nuovi marciapiedi sul lato nord della strada, di una pista ciclabile e pedonale su quello sud. Tutti i percorsi pedonali e ciclabili saranno pavimentati in mattonelle di cemento. Ancora, il progetto comprende anche: la realizzazione di un nuovo filare di alberi con la messa a dimora di circa 40 esemplari che separeranno la ciclabile dalla carreggiata; la rimozione ed il rifacimento dell’impianto di pubblica illuminazione con luci a led per il risparmio energetico, il rifacimento di tutta la rete per incanalare le acque superficiali, la realizzazione di una nuova rete di distribuzione dell’acqua potabile, oltre alla realizzazione di nuovi impianti di smaltimento delle acque nere e il rifacimento della condotta del gas.