La sera di domenica 28 novembre i Carabinieri hanno arrestato l’uomo per maltrattamenti e sequestro di persona, la donna è ricoverata all’ospedale di Ferrara con gravi lesioni

La sera di domenica 28 novembre, i Carabinieri della Compagnia di Ferrara hanno arrestato un 43enne residente nella periferia della città: l’uomo è responsabile di maltrattamenti e sequestro di persona della coniuge 30enne. 

Secondo la ricostruzione fatta dagli agenti, l’uomo avrebbe percosso violentemente la moglie, procurandole vistose lesioni e minacciandola pesantemente di ulteriori ritorsioni. 

La donna ha poi contattato telefonicamente la sorella e, aiutata da questa, ha tentato di allontanarsi da casa; l’uomo a quel punto l’avrebbe inseguita con la propria auto e, una volta raggiunta, le ha sbarrato la strada, strappandola dall’auto su cui stava viaggiando e costringendola con la forza a tornare nella propria abitazione. Il fatto è avvenuto sulla strada transpolesana, a pochi chilometri da Ferrara. 

Il primo allarme di quanto stava accadendo è stato dato da una persona che, passando, ha assistito alla scena in cui il marito ha caricato a forza la moglie sulla propria autovettura.

Le ricerche, condotte dai Carabinieri di Ferrara e di Castelmassa, hanno consentito di rintracciare la vittima presso la propria abitazione. Una volta giunti sul luogo gli agenti hanno constatato che la donna mostrava vistose lesioni; subito  è stata condotta all’Ospedale di Cona, dove i medici, accertando un serio quadro clinico della 30enne, ne hanno disposto il ricovero per le cure. 

Nel frattempo l’uomo è stato rintracciato in città dai Carabinieri: il 43enne è stato tratto in arresto la sera stessa e associato alla Casa Circondariale di Ferrara, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. La mattina successiva, lunedì 29, al termine dell’udienza di convalida, il Giudice ha accolto le richieste del PM, dr. Longhi, disponendo la custodia cautelare dell’uomo.

La donna tutt’ora è ricoverata presso l’Ospedale di Ferrara, con gravi lesioni ma non in pericolo di vita.