
Tappa a Bondeno per il viaggio della ciclista con l’obiettivo di sensibilizzare le comunità ed eliminare la violenza contro le donne, presenti anche le sorelle della 50enne bondenese uccisa dal compagno lo scorso febbraio
Ha fatto tappa anche a Bondeno il viaggio della ciclista Orietta Casolin, “Una corsa per un’amica”, che da Portogruaro la condurrà sino a Roma il prossimo 25 novembre. Casolin è passata per il ferrarese nella giornata di ieri, 15 novembre. L’obiettivo del viaggio è sensibilizzare le comunità a condannare ed eliminare la violenza contro le donne, oltre che portare conforto a chi ha subito episodi di femminicidio. Il sindaco, Simone Saletti, assieme agli assessori alle Pari opportunità, Francesca Aria Poltronieri, e all’associazionismo, Michele Sartini, ha accolto la ciclista presso il Palazzo Municipale. Erano presenti anche le sorelle di Rossella Placati, Ines e Daniela, oltre alle associazioni aderenti: Avis, Hockey Club Bondeno, Matilde Basket Bondeno, Gruppo In Cammino, Canoa Club Bondeno, polisportiva Chi gioca alzi la mano, associazione Casa accoglienza don Giorgio Lazzarato e Panarea Due.
«Contrastare ogni episodio di violenza è un dovere – ha detto il sindaco, Saletti –. Iniziative come questa fanno da filo conduttore a un messaggio di speranza che auspico attraversi tutte le comunità affinché episodi simili a quello vissuto dalla famiglia Placati e dalla comunità bondesana tutta non debbano più ripetersi. Se è vero che tante gocce fanno un mare – ha concluso il primo cittadino –, allora sono sicuro che una sensibilizzazione massiva, che coinvolga tutte le parti della società, saprà essere da stimolo per arrivare all’azzeramento di ogni forma di violenza».
Orietta Casolin ha poi consegnato al comune alcuni doni: una serie di braccialetti rossi contro la violenza e una bottiglia di prosecco tipica di Portogruaro. Il sindaco, congiuntamente agli assessori e alla famiglia Placati, ha invece regalato a Orietta e al suo staff un mazzo di fiori, una targa a memoria della giornata e il volume Quaderni di Bondeno.