
Saranno installati due ulteriori telecamere, di cui una dotata della funzione di lettura targhe per monitorare gli accessi all’area artigianale
Nei giorni scorsi, il Prefetto di Ferrara Michele Campanaro ha presieduto, a palazzo don Giulio d’Este, una seduta del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica; nella seduta di venerdì 22 ottobre è stato esaminato ed approvato il progetto presentato dal Comune di Portomaggiore per l’implementazione, nell’area artigianale “Il Persico” a Ripapersico, della rete di videosorveglianza comunale.
All’incontro sono intervenuti il Sindaco di Portomaggiore Dario Bernardi, oltre ai componenti istituzionali del Comitato, il Questore Cesare Capocasa, il Comandante provinciale dei Carabinieri Gabriele Stifanelli, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Cosimo D’Elia e l’Assessore alle attività produttive Angela Travagli, per il Comune di Ferrara.
Il progetto ha come obiettivo quello di potenziare il sistema di videosorveglianza comunale già esistente con l’installazione di due ulteriori telecamere di contesto, di cui una dotata della funzione di lettura targhe (Targa System), per monitorare gli accessi all’area artigianale “Il Persico”, in prossimità dello svincolo sulla SS16 “Adriatica”, con un collegamento diretto con la centrale operativa di Argenta della Polizia Locale “Unione dei Comuni Valli e Delizie” ed il suo interfacciamento con Servizio di Controllo Nazionale Targhe e Transiti.
E’ stato lo stesso primo cittadino a illustrare i contenuti dell’iniziativa, evidenziando che il potenziamento del circuito di videocontrollo costituirà un importante fattore di supporto alle attività economiche del territorio, rafforzando nel contempo le sinergie operative con l’Arma dei Carabinieri nell’attività info-investigativa sul territorio.
Il Rappresentante del Governo e i vertici delle Forze di Polizia hanno pienamente condiviso l’utilità del progetto, sottolineando come esso rappresenti un ausilio concreto ed un supporto efficace alla tradizionale attività di prevenzione operata quotidianamente dalle Forze dell’Ordine, consentendo di ottimizzare l’impiego del personale impegnato nelle attività di controllo e vigilanza in altre aree del territorio comunale portuense.
“I sistemi di videosorveglianza – ha sottolineato il Prefetto Campanaro – rispondono alla crescente domanda di sicurezza dei cittadini. Anche nelle realtà territoriali meno grandi, un sistema articolato di videosorveglianza è supporto preziosissimo all’attività degli amministratori locali, oltre che importante strumento operativo per potenziare, con le Forze di polizia, l’attività di contrasto al degrado urbano ed elevare i livelli di sicurezza della nostra provincia”.