In diminuzione anche l’incidenza dei casi positivi, a Cona ridotti i posti letto in terapia intensiva: il punto sulla situazione della pandemia nel territorio estense 

Nel corso dell’ultima seduta del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, venerdì 21 ottobre, presieduta dal Prefetto di Ferrara Michele Campanaro, tra le altre cose, è stato anche effettuato un punto di situazione sulla pandemia, analizzando i dati epidemiologici forniti dal Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale e dal Commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliero Universitaria. È emerso uno scenario provinciale in sensibile miglioramento, con i principali indicatori in lieve flessione: indice R.T. in diminuzione (da 0,87 a 0,78), incidenza dei casi positivi su 100 mila abitanti analogamente in diminuzione (da 23,1 a 15,6) ed una percentuale di occupazione dei posti letto per ricoverati Covid entro i limiti di attenzione: a Cona del 43,2% con una riduzione da 8 a 4 dei posti letto disponibili in terapia intensiva, dove attualmente è ricoverato un solo paziente, mentre al Delta i posti occupati sono 3 su 10 disponibili. Attualmente le persone “positive” al coronavirus sono 234 (erano 334 la settimana scorsa) e di queste solo l’8,5% sono ricoverate in ospedale. 

L’andamento delle vaccinazioni sul territorio provinciale prosegue con risultati molto positivi ed attualmente ha completato il ciclo vaccinale l’86,6% della popolazione (l’88,5% ha ricevuto la prima dose). Anche per quanto riguarda l’inoculazione della terza dose a ultra sessantenni e soggetti fragili (la cosiddetta booster), alla data di giovedì 20 ottobre risultano somministrate già 7.127 dosi, con 2439 contestuali somministrazioni di vaccino anti-influenzale alle persone ultraottantenni.

In forza di questo quadro sanitario, si è quindi convenuta di confermare l’applicazione del dispositivo di controlli già in atto sul rispetto delle norme anticontagio da parte delle Forze di Polizia. Si parte già da questo fine settimana con mirati servizi antimovida nelle strade del centro cittadino di Ferrara e, in particolare, in via san Romano. “La campagna vaccinale in provincia di Ferrara – ha sottolineato il Rappresentante del Governo – procede molto bene ed anche l’ulteriore fase di somministrazione della “terza dose” a particolari categorie di popolazione, iniziata solo la scorsa settimana, ci sta restituendo numeri estremamente incoraggianti. Metteremo adesso in campo ogni sforzo possibile, anche con un potenziamento da parte di Forze di Polizia e Polizia Locale dei servizi antimovida nel capoluogo, per evitare una pericolosa inversione della curva epidemiologica, che oggi ci conforta. Tra questi, in primis, i controlli sulla scrupolosa osservanza dell’ordinanza sindacale condivisa in seno al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che dispone il divieto della vendita e somministrazione di bevande alcoliche dalle 01:00 alle 06:00 lungo la via San Romano nelle giornate di giovedì, sabato e domenica fino al 22 novembre 2021” ha concluso il Prefetto Campanaro.