
Disponibili bonus per sostituire la televisione o per il decoder in alta definizione HD
Il 20 ottobre 2021 è il giorno stabilito a livello nazionale per un primo switch-off tecnico dei canali tematici della RAI (Rai yoyo, Rai Storia, Rai 5, Rai Scuola, Rai Gulp, Rai Movie ecc.). Dal 20 ottobre i televisori che non ricevono i canali in alta definizione HD potranno continuare temporaneamente a ricevere Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News 24. Per ricevere gli altri canali Rai sarà invece necessario avere un televisore o un decoder in alta definizione HD.
Tutti i televisori andranno comunque risintonizzati. Molti degli apparecchi Tv diffusi nelle nostre case sono già compatibili con l’alta definizione HD ma, in alcuni casi, potrà essere necessario sostituire gli apparecchi obsoleti per continuare a guardare alcuni programmi Tv.
A questo proposito il Governo ha già stanziato le risorse per due forme di sostegno: un bonus rottamazione TV fino a 100 euro disponibile per tutti, ed uno destinato alle famiglie con un ISEE di fascia 2. I due bonus sono cumulabili.
Fra i motivi di questa evoluzione tecnologica la riorganizzazione delle frequenze, già avviata a livello europeo, prevede la liberazione della Banda 700 MHz e lo spegnimento di alcuni canali per ottimizzare l’utilizzo dello spettro delle frequenze, anche in funzione di nuove esigenze di comunicazione digitale che coinvolgono tutti i Paesi e che riguardano in particolare il segnale Tv digitale terrestre. Un apposito Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 30 luglio entra nei dettagli, mettendo in evidenza che esiste una “road-map” di coinvolgimento del territorio nazionale, prevedendo una serie di passaggi orientati a ottimizzare l’utilizzo delle frequenze e ad ottemperare le direttive concordate a livello nazionale e internazionale.