mostra-mercato edizione 2019

11 artigiani artisti proporranno abiti originali, gioielli, accessori, prodotti alimentari, articoli di arredamento e perfino automi, maschere, originalissimi strumenti musicali e bolle di sapone

Si rinnova anche quest’anno la collaborazione esclusiva, all’insegna della creatività, tra il Ferrara Buskers Festival e Cna. Per tutta la durata della manifestazione i musicisti di strada saranno affiancati da 11 artigiani artisti che proporranno abiti originali, gioielli, accessori, prodotti alimentari, articoli di arredamento e perfino automi, maschere, originalissimi strumenti musicali e bolle di sapone.

All’interno del Parco Massari – che quest’anno ospiterà il Buskers Festival in edizione Limited – sarà predisposta dal 25 al 29 agosto un’area mercato in cui gli artisti proporranno le proprie creazioni al pubblico. Di seguito, una per una, le aziende che parteciperanno al mercato e le loro creazioni.

  • Agata e il piccione: gioielli in rame smaltato;
  • Alkimiarte: gioielli, sculture ed automi con riciclo di antiche sveglie, orologi, lampadine ed altri oggetti in disuso;
  • Biggiù di Cariani Marica: accessori e monili in ottone e pietre naturali realizzati con tecniche artigianali;
  • Corte Frazza: miele, creme cosmetiche, chiocciole in versione gastronomica;
  • Elisabetta Boni: lampade e lampadari realizzati in ferro bagnato dall’argento;
  • Essere Vento: accessori in pelle e cuoio;
  • General Caster: dischi armonici e percussioni in metallo;
  • Licia Ferrarini: maschere in pelle;
  • Sambugar: kimono sartoriali realizzati con tessuti dalle stampe originali;
  • Twentyfive: articoli di design e oggettistica realizzati a mano, lavorazioni in legno;
  • Wanda Circus: bolle di Sapone.