
Attualmente sospesi i lavori di realizzazione del secondo percorso ciclabile, riprenderanno presumibilmente entro il mese di aprile
Sono terminati i lavori per la realizzazione del primo collegamento ciclabile tra l’ospedale Sant’Anna di Cona e la città. Il tracciato prende il via dalla rotatoria di via Aldo Moro (prossima all’ingresso 1 dell’ospedale) con un percorso ciclo pedonale realizzato ex novo fino al canale Sant’Antonino, che si congiunge a sinistra, in via Fiaschetta, con il tracciato dell’altro collegamento ciclabile in via di realizzazione (lotti 2 e 3) diretto verso Aguscello. A destra invece il percorso del lotto 1 prosegue su via Canal Spino, via Prato del Pozzo, via Camerina e via Colombara fino alla via Comacchio a Cocomaro di Cona (nei pressi del ristorante ‘Il Sombrero’), da dove, proseguendo sulla via Comacchio, è possibile raggiungere la città. I lavori erano stati affidati nel novembre 2020 dal Comune alla ditta Zaniboni srl.

Sono invece attualmente sospesi e riprenderanno presumibilmente entro il mese di aprile i lavori di realizzazione del secondo percorso ciclabile (lotti 2 e 3). In questo caso il tracciato ha origine dalla via Fiaschetta, in corrispondenza del polo ospedaliero di Cona, prosegue parallelamente alla ‘superstrada’ (RA8) Ferrara-Porto Garibaldi sulla via Boccale fino all’intersezione con la via Ricciarelli, attraversando poi il centro abitato di Aguscello sino all’intersezione con via del Parco e si conclude su quest’ultima in corrispondenza del tratto ciclabile esistente in corrispondenza della via Miles Davis. Da qui, percorrendo il sottopasso ciclopedonale, si può raggiungere, tramite via San Bartolo oppure via Tambroni – via De Andrè, la via Comacchio all’altezza del quartiere Villa Fulvia. Al momento restano da ultimare alcune lavorazioni di asfaltatura e segnaletica stradale.