Il divieto in vigore dal 28 marzo al 30 maggio 2021

Per tutelare la risalita del pesce novello, la Regione Emilia-Romagna ha istituito, come tutti gli anni, il divieto temporaneo di pesca sportiva e ricreativa con qualsiasi attrezzo.

Divieto che sarà in vigore dalle ore 20 del 28 marzo alle ore 21 del 30 maggio 2021, con chiusura totale per l’intera giornata.

Il provvedimento interessa i seguenti corsi d’acqua di collegamento tra il mare e le valli salmastre all’interno del Parco del Delta del Po, in comune di Comacchio:

  • Canale Emissario Guagnino,
  • Canale Navigabile (dall’angolo Ovest di Valle Fattibello al ponte sulla S.S. Romea),
  • Argine Ovest di Valle Fattibello,
  • Canale Valletta,
  • Canale Relitto Pallotta,
  • Canale Sublagunare Fattibello,
  • Canale Logonovo,
  • Canale della Foce,
  • Canale delle Vene,
  • Allacciante Confina,
  • Canale Bellocchio,
  • Canale Gobbino (intero corso sia ferrarese che ravennate),
  • Canale Baion (tratto esterno alla perimetrazione della Salina di Comacchio). 

Per quanto riguarda i pescatori di professione, durante i periodi di divietonon potranno utilizzare reti con maglia inferiore a 15 millimetri, gli attrezzi non dovranno superare la metà della sezione del canale e dovranno essere posti ad una distanza non inferiore a 50 metri l’uno dall’altro, oltre a essere opportunamente segnalati con gli appositi contrassegni.

Principale scopo dell’istituzione del fermo pesca per il periodo indicato è la salvaguardia della risalita del novellame di fauna ittica delle principali specie d’interesse conservazionistico e commerciale. Fenomeno di migrazione che avviene naturalmente nelle acque del delta dal mare alle valli e lagune interne, dove raggiungerà la maturità.

Per informazioni rivolgersi a: Servizio Territoriale Agricoltura Caccia e Pesca di Ferrara, Viale Cavour 143 – Ferrara – Sig.ra Cristiana Garolla 0532/909821.