
Apre oggi “Perlita, Sea food and wine”, attività specializzata nella vendita di prodotti ittici, nella cui offerta si trova “una serie di eccellenze del mare e di cucina cotte e già pronte“
Una nuova apertura fra i negozi del centro storico di Ferrara: nella centralissima via Garibaldi apre oggi le sue porte “Perlita, Sea food and wine“, attività specializzata nella vendita di prodotti ittici (in particolare cotti, ma anche crudi).
Una partenza, coraggiosa – a pochi giorni dall’ingresso nella zona rossa anche per la nostra provincia dopo un anno complesso e difficile – di un progetto che si tradurrà tra l’altro in tre assunzioni ad hoc: due in cucina ed una alla vendita.
“Un bell’esempio di tradizione famigliare che si innesta sull’innovazione e che si inserisce in pieno centro storico contribuendo a dare un segnale di rigenerazione urbana” ha commentato Giulio Felloni, Presidente provinciale di Ascom Confcommercio, che ha portato il suo saluto ad un associato storico.
La voglia di fare impresa è più forte di ogni difficoltà: “Fin dagli anni ’50 – spiega Alessandro Ceragioli – la mia famiglia si occupa di commercio del pesce: storicamente con il nostro banco di ambulante e da oggi, 18 marzo 2021, affiancando anche un punto di vendita in sede fissa. Devo ringraziare mia madre Perlita (ed alla quale è dedicata il negozio) che alla bella età di 74 anni è più che mai centrale nella gestione dell’azienda. Ho creduto – prosegue Ceragioli, che è anche il presidente provinciale degli Ambulanti Confcommercio (FIVA) – fosse necessario pur rimanendo nel mio settore puntare a diversificare la mia offerta proponendo una serie di eccellenze del mare e di cucina cotte e già pronte: in questo periodo possono essere particolarmente gradite da chi non vuole rinunciare ai piaceri della buona cucina“. E aggiunge, “se dovessi indicare una ‘ricetta’ per affrontare questa situazione per chi vuole impresa suggerisco di leggere, informarsi, vedere cosa capita in altre realtà urbane simili alla nostra e vedere come proporlo. A Ferrara manca di fatto una pescheria in centro storico e questa può essere una risposta senza ovviamente snaturare la nostra professione di origine. Non ci si inventa con uno schiocco di dita ma serve studio e preparazione. Sempre“.