
Le somme caricate su carte prepagate in arrivo ai beneficiari tramite corriere. Oltre 61mila euro erogati in questa seconda tranche
Oltre 61mila euro sono stati erogati dal Comune di Bondeno nei confronti delle persone in situazioni di necessità emerse a seguito dei danni causati dalla pandemia mondiale. Le somme sono state caricate su apposite carte prepagate, che da lunedì 1° marzo arriveranno nelle case dei beneficiari tramite corriere. In particolare, gli importi dei buoni andranno dai 125 ai 500 euro cadauno, e potranno essere spesi esclusivamente all’interno di negozi di alimentari, supermercati, farmacie e parafarmacie. Il denaro potrà quindi essere usato esclusivamente per l’acquisto di beni di prima necessità.
«Veniamo incontro a chi ha attraversato e sta attraversando serie difficoltà a causa del Coronavirus – commenta l’assessore ai Servizi Sociali, Francesca Piacentini –, chi ha subito riduzioni o perdite di lavoro direttamente correlate alla pandemia. Il meccanismo della carta prepagata, inoltre, consente al Comune di effettuare capillari controlli sulle modalità in cui i soldi vengono spesi». Durante l’erogazione dei buoni spesa del 2020, ad esempio, due persone erano state pizzicate mentre agivano senza averne diritto. Comportamenti scorretti di questo tipo non determinano soltanto la perdita dei buoni, ma anche vere e proprie azioni penali nei confronti dei trasgressori. «Utilizzare questi fondi in modo scorretto – prosegue Piacentini – non è soltanto illegale, ma anche moralmente ingiusto nei confronti di chi ha reale bisogno di aiuto. Per questo vogliamo essere il più possibile vicini alle persone più fragili». Importante per i beneficiari sarà conservare gli scontrini delle spese effettuate mediante buoni dal momento che dovranno poi essere portati al Comune.
In generale, i 61mila euro di questa seconda tranche vanno a sommarsi agli oltre 73mila della prima ondata pandemica, facendo sì che il Comune di Bondeno abbia erogato quasi 140mila euro di aiuti concreti ai cittadini in difficoltà.