
Prevista la conclusione dell’acquisizione nei prossimi mesi e l’avvio della produzione nello stabilimento entro giugno 2021
Benvic Group, gruppo europeo leader nella produzione di soluzioni termoplastiche a base di PVC altamente innovative e di biopolimeri, annuncia di aver raggiunto un accordo con Celanese (NYSE: CE), multinazionale leader nella produzione di soluzioni chimiche e materiali speciali, per l’acquisto delle attività di compounding dello stabilimento di Ferrara Marconi e di taluni assets dedicati alla produzione mondiale Infill e Appliance PP e quella europea del Footwear.
Interamente dedicato all’attività di compounding – che consiste nella produzione di mescole polimeriche – la dismissione del sito di Ferrara Marconi rientra nella strategia di Celanese di creare un Centro di Eccellenza Europeo di Compounding presso la sede italiana di Forlì. L’accordo è infatti un risultato dell’annuncio fatto da Celanese il 28 luglio 2020 riguardante la creazione di un Centro d’Eccellenza Europeo per il Compounding nel sito della società a Forlì, che include il consolidamento delle sue attività di compounding attualmente svolte nei siti di Kaiserslautern e Wehr, in Germania e nel sito di Ferrara Marconi, in Italia.
Celanese aveva avviato un dialogo con i Sindacati locali e le Istituzioni regionali al fine di mitigare l’impatto sociale e trovare la migliore soluzione possibile a lungo termine per i dipendenti, compresa la ricerca di un possibile acquirente per le operazioni di Ferrara Marconi che potrebbe garantire il futuro del sito. “Riteniamo che Benvic soddisfi e superi i criteri definiti e applicati da Celanese durante il processo di selezione e che sarà in grado di garantire il futuro successo dello stabilimento di Ferrara Marconi e del business” – ha affermato Chiara Beltrame, Direttore di Produzione, Italia. “Benvic ha anche dimostrato una profonda comprensione e rispetto del nostro impegno nei confronti dei clienti ora che stiamo lavorando ad una transizione graduale verso il Centro di Eccellenza per il Compounding di Forlì“.
Benvic, già presente a Ferrara, ha ora deciso di acquisire il ramo d’azienda di Celanese con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza nel settore del compounding di tecnopolimeri a base non-PVC e di “continuare ad investire nel sito di Ferrara Marconi affinché diventi uno dei maggiori siti produttivi in Italia nel settore del compounding”. Nel corso del 2018, Benvic aveva già acquisito nello stesso sito le attività di Vinyloop, con un significativo contributo ai livelli occupazionali legati all’avvio delle attività di compounding di biopolimeri.
Benvic e Celanese prevedono di concludere l’acquisizione nei prossimi mesi e di avviare la produzione nello stabilimento di Ferrara Marconi entro giugno 2021 “quando saranno state fornite le dovute informazioni e saranno terminate tutte le procedure di consultazione con i sindacati locali e gli stakeholder regionali al fine di mitigare l’impatto sociale e di trovare la migliore soluzione possibile a lungo termine per i dipendenti del sito produttivo di Celanese“, affermano.
Il completamento complessivo del Centro di Eccellenza per il Compounding di Forlì è previsto entro dicembre 2022. I dettagli finanziari della transazione con Benvic non saranno resi noti.
Luc Mertens, Amministratore Delegato di Benvic Group, ha commentato: “Con questa operazione, Benvic continua ad investire in maniera significativa nella creazione di un centro di eccellenza di compounding a base PVC e non-PVC, incluso di biopolimeri, in Italia e, in particolar modo, nel sito di Ferrara Marconi. Celanese ha sviluppato in questi anni un’importante leadership nei segmenti dell’Infill, dell’Appliance PP e del Footwear”.
E sulle sorti dei dipendenti ha affermato: “Siamo entusiasti di poter accogliere in Benvic queste attività e una significativa parte dei dipendenti di Celanese a Ferrara Marconi, con l’obiettivo di rafforzare ed espandere la forte partnership che Celanese ha creato negli anni con i propri clienti“.
“Grazie alla forza e al know-how di Benvic – ha concluso l’AD –, alla conoscenza del mercato e non ultima all’importante esperienza di successo relativa alla riconversione e al rilancio dell’azienda Vinyloop, compiuto da noi in soli 2 anni proprio a Ferrara, il nostro gruppo realizza un altro importante passo avanti verso il rafforzamento della sua presenza sia in Italia sia nei segmenti di mercato di riferimento”.
L’acquisizione delle attività di compounding di Celanese rappresenta l’ottava acquisizione compiuta da Benvic in Europa dopo l’ingresso nel capitale da parte di Investindustrial nel 2018. In Italia, in particolare, Benvic ha portato a termine 5 operazioni. Oltre agli investimenti a Ferrara (Vinyloop e le attività di compounding di Celanese), nel 2019 Benvic ha acquisito Plantura, leader nella produzione di biopolimeri, e Modenplast, leader nella produzione di compounding e tubi dedicati al settore medicale. Nel 2020, Benvic ha acquisito Luc & Bel, società basata a Carpi e leader nella produzione di componenti medicali. L’Italia rappresenta quindi un ruolo chiave nella strategia di innovazione di Benvic Group. Oggi Benvic impiega nei suoi stabilimenti in Italia circa cento dipendenti.