
Disposta nella serata di ieri, 4 dicembre, dal Prefetto Michele Campanaro
Nella serata di ieri, venerdì 4 dicembre 2020, in attuazione di quanto disposto dal Prefetto di Ferrara Michele Campanaro in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento con le Forze di Polizia, a Ferrara si è svolta una operazione interforze ad “alto impatto”, finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell’immigrazione clandestina.
L’attività è stata pianificata a seguito di una approfondita disamina dei fenomeni criminali in città ed una ricognizione puntuale delle aree critiche sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica, luoghi nei quali, dai dati geo referenziati in banca dati SDI, risultano commessi il maggior numero di reati.
Su espresso atto di indirizzo del Prefetto, è stato messo a punto un piano d’intervento finalizzato ad un deciso potenziamento dell’attività di prevenzione e contrasto dei fenomeni delittuosi nel capoluogo estense, con il massimo coordinamento delle Forze di Polizia, affiancando a quelle a competenza generale della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza per i servizi di specifica competenza
Il potenziamento delle attività di controllo deciso dal Rappresentante del Governo ha avuto immediato riscontro con l’attuazione, nella serata di ieri, di servizi interforze nella zona dei Baluardi e delle vie limitrofe, area in cui diverse operazioni di controllo nei mesi scorsi avevano portato all’arresto di soggetti responsabili di attività di spaccio.
I controlli – che si sono svolti con la partecipazione delle unità di rinforzo del reparto prevenzione e crimine Emilia Romagna Orientale di Bologna e con le unità cinofile messe a disposizione dalla Questura di Bologna e dalla Guardia di Finanza – sono stati estesi alle aree del sottomura ed ai parchi ed aree verdi di via Ippodromo, via Pastro, via del Capo, via Foro Boario, via Barlaam, via dello Zucchero, via C. Mazza, via C. Cattaneo, via F.lli Aventi, via Varano, via Beethoven, via Verga e via Carducci e con l’effettuazione di posti di controllo in viale Po.
Il dispositivo interforze ad “alto impatto” messo in atto ha consentito il controllo con finalità di prevenzione di 47 persone e 39 veicoli ed il sequestro di 30 grammi di hashish rinvenuti nell’area adiacente al sottomura dei Baluardi.
La programmazione di ulteriori operazioni interforze ad “alto impatto” continuerà nel lungo periodo in tutte le zone più esposte della Città di Ferrara, continuando ad avvalersi dei reparti di rinforzo a disposizione delle singole Forze di Polizia ed aggiungendosi all’attività repressivasvolta nell’ambito degliordinari servizi di controllo coordinato del territorio dalle Forze territoriali.
“Dispositivi interforze di questo tipo – ha evidenziato il Prefetto – saranno pianificati e svolti in via sistematica con cadenza settimanale, interessando tutto il territorio comunale. L’attenzione alla sicurezza a Ferrara non deve, infatti, trascurare alcun quartiere o frazione, perché possa dappertutto in Città rafforzarsi ulteriormente la percezione di sicurezza”.