
Due vecchi furgoni Fiat Ducato sono stati trovati carichi di materiali ferrosi di scarto, trattati e trasportati senza alcuna autorizzazione e documentazione necessaria da personale non qualificato
Nei giorni scorsi, i Carabinieri delle Compagnie di Ferrara e Comacchio, nell’ambito dell’attività di tutela ambientale ed in particolare del trasporto e tracciamento dei rifiuti, procedevano al controllo di due vecchi furgoni Fiat Ducato, carichi di materiali ferrosi di scarto, trattati e trasportati senza alcuna autorizzazione e/o documentazione necessaria, da personale non qualificato. Per questa ragione i militari, oltre a procedere al sequestro del materiale (più di 15 quintali), denunciavano in stato di libertà le persone responsabili del trattamento non autorizzato dei rifiuti.
In particolare la Stazione Carabinieri di San Bartolomeo in Bosco (FE) denunciava tre persone, due uomini ed una donna, due quarantatreenni residenti nel ferrarese ed un minorenne residente nel comacchiese, fermati mentre trasportavano illecitamente i materiali (5 quintali) nel comune di Ferrara. I militari della Stazione di Lido degli Estensi (FE), hanno fermato in via Pozzati, tre cittadini serbi di 34, 29 e 21 anni, tutti residenti in provincia di Ferrara, i quali sul loro furgone avevano caricato ben 10 quintali di ferraglia. In entrambi i casi, oltre ai materiali, venivano sequestrati i mezzi di trasporto utilizzati per l’attività illecita.