
Nel corso dell’estate 2020 sono stati 2.500 gli articoli e accessori contraffati sequestrati
Erano 280 etichette e accessori che, i Finanzieri della Tenenza di Comacchio, hanno rinvenuto e sequestrato a Lido delle Nazioni, durante le attività di controllo economico del territorio. La merce illegale è stata individuata nei pressi di una spiaggia libera adiacente al Bagno Tahiti di Lido delle Nazioni, ben custodita e occultata all’interno di una pineta.
All’apertura dei borsoni sono state trovate 250 etichette riportanti varie griffe della moda, tra i quali Ralph Lauren, Napapjri, Colmar, Louis Vuitton, Michael Kors, Lotto, Stone Island, nonché 30 accessori di abbigliamento tra borse e scarpe sulle quali sarebbero presumibilmente state apposte le etichette rinvenute.
Secondo una stima dei finanzieri, le etichette rinvenute e applicate sugli accessori “vergine” prima della vendita, a dimostrazione della presenza di una vera e propria filiera produttiva illecita, avrebbero fruttato al mercato illegale una cifra che si aggirerebbe attorno ai 10.000 euro.
Nel corso dell’estate 2020 sono stati complessivamente sequestrati 2.500 articoli ed accessori contraffatti su tutto il litorale comacchiese, oltre all’individuazione di un laboratorio illegale gestito da soggetti di etnia cinese.
Il controllo economico del territorio risulta strategico per le attività della Guardia di Finanza, perché consente, come nel caso della contraffazione, di contrastare i fenomeni illeciti. Infatti, la produzione e la commercializzazione del falso, oltre a danneggiare l’economia legale, integra una pluralità di condotte illecite, che vanno dal lavoro nero ed irregolare, all’immigrazione clandestina, all’evasione fiscale, al riciclaggio, al commercio abusivo, tutti fenomeni che favoriscono l’ingerenza della criminalità.
Le operazioni anticontraffazione svolte dalle Fiamme gialle comacchiesi, con il supporto dei mezzi e dei militari del Reparto Aeronavale della Guardia di Finanza di Rimini, si inseriscono nel più ampio contesto delle attività di prevenzione finalizzate anche al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica sui Lidi Comacchiesi ed in mare, sotto la regia della Prefettura di Ferrara.