Ha dato i frutti attesi la preparazione di una ripartenza sicurezza per bambini e operatori

Finalmente hanno ritrovato le loro maestre e i loro compagni, i giochi e la socialità, a sei mesi dalla forzata sospensione delle attività educative. I bambini di Copparo hanno affrontato con gioia la riapertura dei nidi e delle scuole d’infanzia comunali.

Ieri, lunedì 7 settembre 2020 è stato il primo giorno dell’anno scolastico 2020-2021 dei servizi 0-6 anni, e a Copparo si è centrato l’obiettivo di una ripresa sicura e quanto più possibile vicina a una normalità particolarmente importante per i più piccoli.
Le settimane di lavoro fra informazione formazione, programmazione e incontri, protocolli e forniture di materiale sanitario hanno dato il frutto sperato: tutto si è svolto per il meglio e nel rispetto delle regole di sicurezza. Modalità idonee di ingresso e accoglienza,  organizzazione per gruppi ben distinti, con ausili, arredi e giochi esclusivi, percorsi di apprendimento di regole ‘anticontagio’, attraverso modalità ludiche e in relazione all’età: tutto è stato curato.

Il personale si è riunito al termine della giornata per fare il briefing, dal quale non sono emerse particolari criticità, se non qualche elemento da registrare. È stato riscontrato in generale un clima di grande soddisfazione fra bambini, famiglie e operatori delle scuole.

«Ringrazio tutto il personale per il grande impegno profuso nel preparare fin nei dettagli questo particolare ritorno nelle aule e le famiglie copparesi per la collaborazione, indispensabile per poter garantire la salvaguardia della salute di chi frequenta e di chi lavora nelle strutture scolastiche comunali – afferma il sindaco Fabrizio Pagnoni –. Pur confortati dall’ottimo andamento dei Centri Estivi del mese di luglio, tutti, ciascuno per il proprio ruolo, hanno lavorato incessantemente per una ripartenza sicura e per non lasciare nulla al caso. Ora dobbiamo consolidare il buon funzionamento delle scuole per 
assicurare un anno scolastico proficuo e in presenza
».

L’Amministrazione ha incontrato i genitori per l’illustrazione delle modalità per la ripresa dei servizi, ha condiviso con le rappresentanze sindacali della funzione pubblica il protocollo sanitario di sicurezza e sottoscritto con le famiglie il Patto di Responsabilità Reciproca. 
Valore aggiunto per il Comune di Copparo la disponibilità da parte dei rappresentanti del Servizio Scolastico e del Servizio di Pediatria di Comunità a entrare nel merito delle normative, delle possibilità e dell’organizzazione dei servizi all’infanzia di competenza municipale.