
L'”Art bonus” consisterà in un credito di circa 20mila euro per sostenere i costi necessari ai lavori
Parte la “raccolta fondi” per la pulizia della statua di Girolamo Savonarola, nell’omonima piazza di Ferrara. La giunta ha attivato, nella mattina di martedì 1° settembre, lo strumento dell’Art bonus per sostenere i costi necessari ai lavori, circa 20mila euro. Si tratta di un credito di imposta riservato a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale. Non è la prima volta che l’Amministrazione si avvale di questa opportunità, coinvolgendo cittadini e aziende. Uno dei casi precedenti riguarda parte del finanziamento del restauro della Nike di San Bartolomeo in Bosco.
Le modalità per lo stanziamento delle risorse saranno individuate e comunicate puntualmente.
“Questa è una occasione nobile per dimostrare l’amore per la nostra città – dice l’assessore Andrea Maggi –. Una iniziativa chiara e tangibile: con questo strumento la statua del Savonarola sarà restituita dalla città alla città stessa. E’ una bella possibilità per tutti noi per vivere una emozione e diventare mecenati nella nostra città. Un modo per dimostrare il nostro senso di appartenenza al territorio, il senso di inclusione e la percezione del proprio valore personale nel contesto dove viviamo“.
“Grazie a chi, privati, imprenditori, enti locali, contribuirà a questi lavori rafforzando un elemento fondamentale nella vita di ogni individuo, quello che instauriamo con il territorio dove si vive“. “Continueremo a fare la nostra parte – aggiunge Maggi –, e renderemo conto periodicamente del progredire dell’iniziativa, promuovendo tutte le iniziative utili per salvaguardare, tutelare, riscoprire e riqualificare l’infinita ricchezza storica e artistica della nostra città“.