
Fino al 31 agosto potenziati i servizi di vigilanza estiva nel capoluogo e litorale ferrarese
Da mercoledì, con l’inizio ufficiale della stagione estiva, sarà attivata un’intensificazione delle attività di prevenzione e controllo del territorio ferrarese, in particolare rivolto al litorale di Comacchio.
La pianificazione dei servizi di vigilanza è avvenuta a seguito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e alle direttive del Prefetto Campanaro e del Questore della provincia di Ferrara, Cesare Capocasa, attraverso un Tavolo Tecnico tenutosi in Questura nei giorni scorsi.
Sarà dunque attivato dall’Arma dei Carabinieri un ulteriore posto fisso stagionale, in aggiunta alle sette stazioni territoriali del litorale, che potenzieranno le attività di controllo del territorio.
I servizi, che inizieranno il 1 luglio e termineranno il 31 agosto 2020, vedranno impegnati anche la Polizia Municipale di Comacchio ed equipaggi della Guardia diFinanza delle Tenenze di Comacchio e di Codigoro e saranno principalmente finalizzati al contrasto dell’abusivismo commerciale e della contraffazione di beni, alla prevenzione dei reati predatori in relazione all’aumento della popolazione, ai controlli amministrativi ai locali maggiormente frequentati nonché al controllo del rispetto delle norme di distanziamento sociale per il contenimento della pandemia da COVID-19.
Anche quest’anno nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro”,a cura della Guardia Costiera, saranno garantiti servizi di vigilanza dinamica, sia in mare che a terra, presso Porto Garibaldi, Goro, Gorino, porto turistico di Marina degli Estensi, darsena turistica di Lido degli Estensi, Marina di Goro e all’interno della Sacca di Goro; questi servizi saranno integrati dal Gruppo Operativo Aereonava le della Guardia di Finanza di Rimini e da equipaggi navali dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Comacchio.
Inoltre sarà attiva una squadra dei Vigili del Fuoco che sarà dedicata alla prevenzione degli incendi boschivi.
Verrà riproposta l’iniziativa “Liberi dall’abusivismo” nell’ambito del progetto “Un Mare di Legalità edizione 2020″, curata dalla Polizia Municipale di Comacchio con la collaborazione del Comando Polizia Provinciale di Ferrara, e la partecipazione delle 4 associazioni di volontariato (Guardie Ecologiche Volontarie (G.E.V.), Agriambiente, UDA, Lega Ambiente). Il progetto punta, come per la passata edizione, a sensibilizzare i turisti ad un “consumo consapevole e sicuro” e a tal fine, lungo gli arenili, saranno allestiti dei Gazebo.
Verranno infine presidiati i caselli autostradali di Ferrara-Sud e Ferrara-Nord, attraverso servizi dedicati da parte della Polizia Stradale, e verranno, altresì, effettuati specifici controlli sulle arterie di collegamento alla riviera, comprese le strade extraurbane SS 309 Romea, la R.A. 8 superstrada Ferrara – Porto Garibaldi e la SS. 16 Adriatica.