Marco Fabbri ha presentato le dimissioni dopo l’elezione al consiglio regionale

Da ieri sera il vice sindaco di Comacchio Denis Fantinuoli ha assunto le funzioni di sindaco di Comacchio. Nella seduta di convocazione “in remoto” il consiglio comunale ha infatti ratificate le dimissioni del sindaco Marco Fabbri (presentate lo scorso 13 marzo) a seguito della sua elezione al consiglio regionale dell’Emilia Romagna.

Il consesso consiliare, riunitosi nel corso di un’insolita seduta in video ieri, martedì 30 marzo, alle 19.30 ha dato così attuazione alla normativa prevista in questi casi (art. 53 del D.Lgs. n. 267/2000, Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali) nella quale si prevede che in caso di decadenza del sindaco il consiglio e la giunta rimangono in carica sino alla elezione del nuovo consiglio e del nuovo sindaco. Fino alle elezioni, le funzioni del sindaco sono svolte dal vicesindaco.

Il vice sindaco Fantinuoli, assumendo il nuovo incarico ha sottolineato l’eccezionalità del momento. ”Ci troviamo in una situazione doppiamente eccezionale. L’elezione di Marco Fabbri al consiglio regionale apre a nuove prospettive per Comacchio, fornendo la possibilità alla nostra comunità di poter contare sull’impegno indiscusso e sulla dedizione di cui Marco ha dimostrato di essere capace in questi anni, già da sindaco. E, purtroppo, l’eccezionale situazione sanitaria da Covid-19, ci rende vulnerabili ed esposti ad un virus che ha messo in ginocchio il nostro Paese, lasciandosi dietro numerose vittime. Non si può peraltro tacere l’enorme danno al sistema sociale e finanziario anch’esso in preda ad un virus che tuttavia, con il contributo di tutti e tutte, è possibile sconfiggere impegnandosi, insieme, per ricostruire su rinnovate basi il nostro Paese. Il nostro pensiero va a tutto il personale sanitario e non impegnato in prima linea a fronteggiare la pandemia. Alle famiglie delle vittime e alle persone ad oggimalate che hanno contratto il virus e ai loro familiari. Questa è una battaglia che non è riservata solo ad alcune categorie della società e quindi ha bisogno dell’apporto di tutti”.

Fantinuoli ha poi aggiunto “questa situazione emergenziale ci ha permesso di far emergere la straordinaria capacità operativa della nostra macchina comunale, un sistema costituito da uomini e donne capaci e disponibili. Ringrazio i servizi e i dipendenti impegnati in questi giorni a fornire i necessari supporti allo svolgimento di tutte quelle mansioni necessarie per la comunità. In questi momenti non c’è nulla di scontato e il contributo di tutti è prezioso”.

 

IL GRAZIE DELLA GIUNTA A MARCO FABBRI

La Giunta del Comune di Comacchio ha rivolto all’ex sindaco e ora consigliere regionale Marco Fabbri, una lettera di ringraziamento, che di seguito riportiamo integralmente.

Grazie, Marco.

Alcuni di noi fanno parte della tua squadra dal 2012, quando tu, giovanissimo, ti sei trovato a vivere questa incredibile esperienza da Sindaco; altri si sono uniti nel 2017, dopo che sei stato riconfermato per il secondo mandato. 

Tutti noi, però, avevamo una cosa in comune: era la nostra prima esperienza politica. Tu hai creduto in noi e ci hai dato fiducia, quella fiducia che è stata alla base di tutto il lavoro svolto in questi anni.

Sono stati anni belli, pieni di scoperte, di duro lavoro, di difficoltà, di soddisfazioni, di fatica, di gioia e, talvolta, anche di dolore. Ma abbiamo saputo dimostrare di essere una Squadra, come ci hai sempre definito.

Sei sempre stato al nostro fianco con la tua immensa conoscenza, le tue grandi idee, la tua voglia di rendere il territorio comacchiese un posto sempre migliore, il tuo essere un lavoratore instancabile ed un punto di riferimento prezioso per tutti noi. Per questo, grazie. 

Siamo fieri di te e della tua nomina a Consigliere Regionale, traguardo meritato e sudato giorno dopo giorno; siamo sicuri che svolgerai al meglio questo importante incarico e che saprai essere all’altezza di tutto ciò che dovrai affrontare. 

La nostra Squadra, oggi, non perde il suo Sindaco, ma si arricchisce della tua grande esperienza, che hai maturato in questi otto anni a livello comunale, come Consigliere Provinciale con delega al turismo e come Presidente di ente di gestione per i parchi e la biodiversità – Parco del Delta del Po. Abbiamo un programma elettorale che ci unisce e ci porta ad andare avanti, con la sicurezza di averti sempre al nostro fianco per qualsiasi cosa avremo bisogno. Tante sono le sfide che si sono aperte in questi mesi e noi siamo pronti ad affrontarle, come abbiamo sempre fatto. 

Insieme abbiamo costruito grandi cose e insieme ne costruiremo altre. 

Grazie, la tua Giunta.