Campione d’acqua analizzato dal laboratorio fitoplancton di Arpae

Nei giorni scorsi, 4-6 marzo 2020, sono stati segnalati avvistamenti di acqua rossa in diversi punti del canale Logonovo (un canale adduttore alle Valli di Comacchio, nel territorio del comune di Comacchio). Visto lo strano fenomeno, un campione di acqua è stato analizzato dal laboratorio fitoplancton di Arpae – Struttura oceanografica Daphne. 

Dall’osservazione al microscopio ottico è emerso che la colorazione è imputabile alla presenza di un organismo di piccole dimensioni (30 micron), il ciliato denominato Mesodinium rubrum (vedi foto). Il micro-organismo vive in simbiosi con alcune microalghe di colore rosso, responsabili del colore dell’acqua.  

Il Mesodinium rubrum vive in ambienti caratterizzati da variazioni di salinità, come ad esempio le foci fluviali, dove può raggiungere elevate concentrazioni e così conferire alle acque una colorazione rosa-rossastra.