
Si svolgerà martedì 10 dicembre 2019 in piazza Cattedrale
La simulazione di allagamento nelle piazze del centro di Ferrara è stata riprogrammata e, superata la fase di emergenza legata alla piena del Po, verrà messa in atto per martedì 10 dicembre 2019 dalle 13.00 alle 17.00 in piazza Cattedrale.
Scopo della simulazione di un caso di calamità sarà quello di riprodurre le azioni che potrebbero essere messe in campo, circoscrivendo la simulazione all’interno di piazza Cattedrale. I cittadini sono invitati a partecipare e a seguire l’esercitazione
IL PROGETTO:
Il Settore Pianificazione Territoriale del Comune di Ferrara è impegnato dall’anno 2017 in un Progetto Europeo sulla Protezione sostenibile del patrimonio culturale a rischio per effetto dei cambiamenti climatici (ProteCHt2save), coordinato dal CNR-ISAC, Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima.
I risultati di questo Progetto, nell’ambito della cooperazione territoriale europea, contribuiranno a migliorare le capacità di mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici e rischi naturali sul patrimonio culturale, sui siti, strutture e manufatti. Il progetto si concentra principalmente sullo sviluppo di soluzioni praticabili e misurabili per la realizzazione di una strategia di resilienza del patrimonio culturale per fare fronte a eventi quali inondazioni e piogge con l’obiettivo di attuare strategie regionali e locali sulle misure di preparazione e evacuazione dei piani in caso di emergenza.
Azioni pilota sono state selezionate sulla base del rischio nelle aree e della vulnerabilità del patrimonio culturale e saranno utilizzate per implementare e valutare le strategie sviluppate, e per migliorare i piani di gestione del rischio di disastro esistenti e le politiche nelle città dell’Unione Europea.
L’ESERCITAZIONE:
Per il caso ferrarese le attività si concentrano sulla prevenzione e gestione dei rischi sul Patrimonio Culturale, dovuti alle piogge violente, prendendo in considerazione il “sistema delle piazze del Centro Storico”.
L’esercitazione sarà coordinata dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco Ferrara in collaborazione con il Servizio Associato di Protezione Civile Terre Estensi; scopo dell’esercitazione sarà riprodurre le azioni che potrebbero essere messe in campo in seguito ad eventi atmosferici simili a quello che si è verificato il 6 settembre scorso, circoscrivendo la simulazione all’interno della Piazza della Cattedrale.
Saranno coinvolti la Polizia Locale, i Vigili del Fuoco, i volontari di Protezione Civile, il Centro Operativo Comunale e i tecnici del Comune di Ferrara.