
Il Parlamento Europeo favorevole alla sospensione del cambio di lancette
Questa settimana si passa all’ora solare, più precisamente nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre si dovranno tirare indietro le lancette dell’orologio di 60 minuti, dalle 3:00 alle 2:00, guadagnando così un’ora di sonno.
Da domenica si aveà dunque un’ora di luce in più la mattina a discapito però del pomeriggio, quando farà buio prima.
Potrebbe forse essere l’ultima volta in cui si spostano le lancette dell’orologio: il Parlamento Europeo si è infatti detto favorevole a sospendere la convenzione che vuole che si passi da ora solare a ora legale e viceversa, per sfruttare al massimo le ore di luce a disposizione e ridurre in questo modo i consumi energetici. La Commissione ha chiesto la soppressione del cambio d’ora già dal 2019, con il mantenimento per tutti dell’ora legale (l’orario estivo), la richiesta è stata però bocciata e l’abolizione rimandata al 2020, lasciando ad ogni Paese la facoltà di decidere a quale dei due “fusi orari” attenersi.