Tutto ciò che bisogna sapere

 

COME SI VOTA

Potranno votare per eleggere i rappresentanti alla Camera dei Deputati (scheda di colore rosa) tutti i cittadini che hanno compiuto i 18 anni di età entro il giorno fissato per la votazione, presentandosi alla sezione elettorale, indicata sulla tessera elettorale, nelle cui liste risultano iscritti. Oltre alla propria tessera elettorale sarà richiesto un documento di riconoscimento valido.

Potranno invece votare per eleggere i rappresentati al Senato della Repubblica (scheda di colore giallo), tutti i cittadini italiani che hanno compiuto 25 anni di età entro il giorno fissato per la votazione.

Sia per l’elezione della Camera che per quella del Senato, ogni elettore dispone di un voto da esprimere tracciando con la matita copiativa un segno (esempio, una croce o una barra) sul contrassegno della lista prescelta ed è espresso per tale lista e per il candidato uninominale ad essa collegato. Oppure può tracciare un segno sul nome del candidato uninominale: in tal caso il voto è espresso anche per la lista ad esso collegata e, nel caso di più liste collegate, il voto è ripartito tra le liste della coalizione in proporzione ai voti ottenuti nel collegio.

N.B.: Non è ammesso il voto disgiunto
__________________________________________

TESSERA ELETTORALE

In previsione delle prossime elezioni politiche l’Ufficio Elettorale invita tutti gli elettori del Comune di Cento a verificare che la propria tessera contenga ancora spazi utilizzabili per l’esercizio del diritto di voto.
Chi non avesse ricevuto la tessera elettorale o chi l’avesse deteriorata o smarrita, o avesse esaurito gli spazi per la certificazione del voto potrà recarsi presso l’Ufficio Elettorale, in Via di Renazzo, 52 a Renazzo, dal lunedi al venerdi dalle 9:00 alle 13:00 per il ritiro dell’originale in giacenza o per il rilascio della nuova tessera, previa esibizione di quella esaurita e di valido documento di riconoscimento.

ATTENZIONE! I residenti a Cento Capoluogo possono richiedere il rinnovo della Tessera Elettorale completata, presso l’URP del Comune senza recarsi a Renazzo, compilando l’autocertificazione per la richiesta di rinnovo Tessera Elettorale completata (in allegato), fino alle ore 13.00 del mercoledì 28 febbraio 2018, dalle 09.00 alle 13.00 all’URP.

Rinnovo Tessera Elettorale completata tramite autocertificazione

Fino a giovedì 01 MARZO, ore 13.00 gli elettori residenti a Cento capoluogo, con Tessera Elettorale completata, possono presentare richiesta di rilascio di nuova Tessera tramite modulo di autocertificazione, senza recarsi all’Ufficio Elettorale di Renazzo.
Il modulo di autocertificazione è scaricabile dal sito del Comune di Cento, nella sezione “Speciale Elezioni Politiche 2018” in primo piano, o disponibile all’URP, presso il Centro Pandurera (1° piano).
E’ possibile presentare moduli di autocertificazione di più persone, allegando ad ognuno copia di documento di identità del titolare della tessera da rinnovare. Si verrà avvisati sui tempi del ritiro della nuova Tessera Elettorale e, alla consegna, dovrà essere esibita la vecchia Tessera completata. La presente procedura, tramite autocertificazione da presentare all’URP, riguarda soltanto il rinnovo delle Tessere completate ed è già attiva.
Chi invece avesse smarrito o deteriorato la propria Tessera, deve recarsi necessariamente presso l’Ufficio Elettorale di Renazzo nelle sole giornate di venerdì 02, sabato 03 e domenica 04 MARZO. Anche in questo caso è possibile incaricare una terza persona, che si recherà direttamente all’Ufficio Elettorale di Renazzo per il rinnovo della Tessera, munito di delega, tessera completata e documento di identità del titolare della tessera da rinnovare. Il rilascio della nuova Tessera in questo caso è immediato.

L’Ufficio Elettorale di Renazzo, oltre al regolare orario di apertura dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00, sarà aperto anche in via straordinaria nelle seguenti giornate:

  • venerdi 02 MARZO 2018 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 continuativo
  • sabato 03 MARZO 2018 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 continuativo
  • domenica 04 MARZO 2018 (giornata di voto) dalle ore 7.00 alle ore 23.00

__________________________________________

TRASPORTO ELETTORI CON DISABILITA’

Si comunica che nella mattina di domenica 04 MARZO, dalle ore 8.00 alle ore 13.00 sarà attivo il Servizio di trasporto per persone con disabilità, da richiedere direttamente al n. verde dell’URP 800 375515 fino alla giornata di venerdì 02 MARZO, e al numero dell’Ufficio Elettorale 051/6843317 sabato 03 MARZO 2018.
E’ necessario avere un certificato di invalidità rilasciato dall’A.S.L. ed esibirne una copia al conducente del servizio di trasporto.

VOTO DALL’ESTERO

Elettori temporaneamente all’estero, per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei loro familiari conviventi: l’opzione per il voto per corrispondenza deve pervenire direttamente al Comune di Cento entro il 32° giorno antecedente la data delle consultazioni elettorali, e quindi entro il 31 gennaio 2018.
__________________________________________

 

VOTO DOMICILIARE

Per le Elezioni Politiche 2018, la richiesta di voto domiciliare deve pervenire dal 23 gennaio al 12 febbraio 2018. Maggiori informazioni

AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER I VIAGGI FERROVIARI, VIA MARE, AUTOSTRADALI E CON IL MEZZO AEREO

Il Ministero dell’ Interno , con circolare n. 13/2018, comunica che sono previste agevolazioni tariffarie per quanti si metteranno in viaggio, verso il Comune di iscrizione elettorale, in occasione delle consultazioni elettorali del 4 marzo 2018. Le agevolazioni di viaggio verranno applicate da enti o società che gestiscono i relativi servizi di trasporto.

Nelle specifico:

Agevolazioni per i viaggi ferroviari

Nella sezione ‘Informazioni’ del sito www.trenitalia.com sono consultabili tutte le condizioni tariffarie che applicherà la società Trenitalia S.p.A.

  • Biglietti per elettori residenti nel territorio nazionale: 60% del prezzo del biglietto sui treni regionali; 70% del prezzo Base per i treni di media-lunga percorrenza nazionale e per il servizio cuccette. ( FrecciaRossa, Frecciargento, FRecciabianca, Intercity, Intercity Notte e Espressi ).
  • Biglietti per elettori residenti all’estero: di norma, riduzione del 70% della tariffa relativa al percorso Trenitalia.

I biglietti avranno un periodo di utilizzazione di venti giorni che decorre, per il viaggio di andata, dal decimo giorno antecedente il giorno di votazione ( questo compreso ) e per il viaggio di ritorno fino alle ore 24 del decimo giorno successivo a quello di votazione ( quest’ ultmo escluso ).

Agevolazioni per i viaggi via mare

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha diramato alla società “Compagnia Italiana di Navigazione S.p.a.”, che effettua il servizio pubblico di collegamento con la Sardegna, la Sicilia e le isole Tremiti, le direttive per l’applicazione, nell’ambito del territorio nazionale e negli scali marittimi di competenza della Società medesima, delle agevolazioni a favore degli elettori residenti in Italia e di quelli provenienti dall’estero. In particolare, ai biglietti di tali elettori verrà applicata di norma una riduzione del 60% sulla “tariffa ordinaria”.

La Regione Siciliana – Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità – inoltre, ha fornito analaoghe direttive alla Società Caronte Compagnia & Tourist Isole Minori S.p.a. ( che assicura il servizio pubblicodi linea tra la Sicilia e le sue Isole minori ).

Agevolazioni per i viaggi in aereo

Alitalia S.p.a, fra le società di navigazione aerea interpellate, si è resa disponibile ad offrire agevolazioni tariffarie per i viaggi con il mezzo aereo sui propri voli nazionali, ad eccezione di quelli a regime di continuità territoriale e dei voli in code share. In particolare l’elettore che dovrà recarsi a votare potrà usufruire di una riduzione pari a € 40 sul prezzo del biglietto di andata e ritorno.

Agevolazioni autostradali

L’Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori (Aiscat) ha reso noto che le concessionarie autostradali aderiranno alla richiesta di gratuità del pedaggio, sia all’andata che al ritorno, per i soli elettori residenti all’estero. Tale agevolazione verrà accordata secondo le consuete modalità, su tutta la rete nazionale, con esclusione delle autostrade controllate con sistema di esazione di tipo “aperto”, sia per il viaggio di raggiungimento del seggio sia per quello di ritorno.