Comune di Cento
Comune di Cento

Sul tema “Giovani. Devianza. Legalità”

Dal 9 novembre, spiega il Comune di Cento in una nota, personale della Polizia Municipale di Cento sarà impegnato nelle Scuole Medie Superiori del territorio per una serie di incontri formativi, che hann ocome oggetto la devianza minorile e gli aspetti giudiziari che da questa derivano, dal titolo : “Giovani. Devianza. Legalità.” Già lo scorso anno scolastico 2015-2016 alcune classi avevano aderito a questo nuovo progetto, ma quest’anno si è assistito ad una massiccia adesione: verranno interessate infatti 30 classi, per le quali sono già stati calendarizzati 2 incontri presso il Liceo “G. Cevolani”, a seguire 4 appuntamenti presso l’IPSIA “F.lli Taddia” e per finire 8 all’ISIT “Bassi-Burgatti” di Cento.

 

“Gli incontri avranno l’obiettivo di informare i giovani, sempre più spesso protagonisti di comportamenti devianti, sulle sue cause, i fattori di rischio, le conseguenze giuridiche che derivano da fatti-reato commessi dai giovani tra i 14-18 anni, ponendo anche uno sguardo generale sul circuito penale minorile. Gli studenti inoltre saranno coinvolti nella disamina dei reati più diffusi tra i coetanei come il Bullismo e cyber bullismo, l’uso e abuso di alcool e droghe, l’uso di armi, la violenza, i reati informatici, ecc.

Sono anni ormai che la Polizia Municipale di Cento mette in campo tutta la propria professionalità al fine di creare un argine e una barriera di conoscenza che possa contribuire a prevenire certi fenomeni negativi, cominciando a lavorare proprio sulle giovani menti, contribuendo anche a costruire un clima di fiducia che sciolga resistenze e diffidenze rispetto ad una forza di polizia locale che non dovrà apparire solo come figura lontana ed autoritaria”.