
Nel centro storico dall’11 al 15 novembre
Bologna torna ad essere regina del cioccolato: da mercoledì 11 a domenica 15 novembre torna, infatti, il Cioccoshow. Il centro della città è il cuore dell’evento dedicato agli appassionati del cioccolato artigianale di alta qualità che, a partire dal 2005, si svolge ogni anno nel mese di novembre. Sarà possibile gustare e scoprire tutti i segreti del cioccolato grazie ai numerosi eventi, corsi e laboratori per iscritti di tutte le età. E quest’anno nasce il Blend Cioccolato Bologna, una nuova proposta. Cioccoshow, spiegano gli organizzatori, è l’appuntamento annuale che intende valorizzare la tradizione alimentare caratteristica di Bologna. Un’occasione per rafforzare l’identità artigiana della nostra città e l’eccellenza delle sue produzioni, in particolare del vero cioccolato artigianale. Cinque giornate per accrescere l’attrazione turistica di una città rinomata nel mondo per la sua enogastronomia, da sempre sinonimo di gusto e qualità. E nel corso di queste 11 edizioni si è trasformato in un vero e proprio strumento di marketing territoriale grazie alla capacità di attirare oltre 300.000 persone, generando un indotto (diretto di vendite e indiretto sul territorio) di 3 milioni di euro.
Gli eventi
La manifestazione si svolgerà in Piazza Maggiore, Piazza Galvani, Piazza Nettuno, Via dell’Archiginnasio, via Ugo Bassi e via Rizzoli. Novità di questa edizione è il prolungamento dell’orario serale di venerdì fino alle ore 24. Oltre alla serata di sabato, ora anche di venerdì il pubblico potrà vivere il Cioccoshow nella fascia serale. Tanti gli appuntamenti in calendario, la Scuola di Cioccolato in Piazza Galvani, dove tutti gli amanti del cioccolato, grandi e piccini potranno cimentarsi nella lavorazione di questo cibo così ricco e così desiderato. La Scuola darà a tutti gli appassionati del cioccolato la possibilità di diventare per un giorno dei cioccolatieri. Tutti i corsisti potranno così conoscere le tecniche per la lavorazione del cioccolato esercitandosi all’interno di una cucina professionale (appositamente ricreata) seguiti dai Maître Chocolatiers.
Il Laboratorio Artigianale, in Piazza Galvani, dove si terranno invece lezioni dedicate agli alunni delle scuole, sarà realizzato per approfondire la cultura del cacao, partendo dalla storia: come veniva usato dai vari popoli e culture, fino al suo arrivo sulle nostre tavole.
Qui il pubblico potrà, inoltre, seguire le dimostrazioni e i consigli dei Maestri Cioccolatieri dell’Associazione CiocchinBo impegnati, per tutte le cinque giornate di manifestazione, in esibizioni di golose creazioni che saranno offerte al pubblico alla fine di ogni dimostrazione. L’ingresso al laboratorio è gratuito e riservato ai primi 100. Il Cioccoshow Award è il premio istituito da BF Servizi, CNA e CiocchinBo, nato nel 2011 con l’intento di premiare gli artigiani che, all’interno della manifestazione, si distinguono per la qualità della produzione e dell’esposizione del proprio prodotto. Quest’anno l’iniziativa è in collaborazione con Pasticceria Internazionale e le categorie che verranno premiate saranno le seguenti: cioccolatino stampato agli agrumi;cioccolatino stampato al vino passito; cioccolatino manuale al tè; cioccolatino innovativo biologico ai cereali e miele;miglior allestimento espositivo;miglior progetto grafico per packaging. Per le categorie afferenti al prodotto cioccolato, il giudizio tecnico sarà valutato da una giuria di Maestri di pasticceria e dalla rivista Pasticceria Internazionale.
Per le categorie di packaging e visual, invece, il giudizio tecnico verrà affidato ad esperti del settore. In occasione di Cioccoshow saranno effettuati tour della città e visite guidate in collaborazione con Vitruvio per scoprire i tesori storici della nostra città sorseggiando cioccolata calda o degustando un buon cioccolato. Inoltre, stanno già arrivando presso la redazione del Resto del Carlino tante gustose ricette del concorso “Vinci il Tuo Peso in Cioccolato”, organizzato in collaborazione con Cioccoshow.La manifestazione come sempre è promossa da Cna e dall’associazione dei Maestri Cioccolatieri CiocchinBo e il contributo della Camera di Commercio di Bologna. L’organizzazione dell’evento è curata da BF Servizi S.r.l – Gruppo Bologna Fiere.
Un nuovo cioccolato
Il nucleo di aziende fondatore del marchio Cioccoshow è stato premiato nel 2014 “Ambasciatore del cioccolato italiano negli USA” in occasione di The Authentic Italian Table, iniziativa organizzata da Unioncamere Nazionale in collaborazione con la Camera di Commercio Italo Americana. In quell’occasione, assieme a CNA di Bologna e a BF Servizi, Segreteria Organizzativa di Cioccoshow, si iniziò un dialogo per la realizzazione di un blend di cioccolato che potesse rappresentare i profumi ed i sapori della tradizione pasticcera bolognese. Oggi siamo orgogliosi di poter annunciare che, dopo un’attenta fase di ricerca, test e preparazione nasce il Blend Cioccolato Bologna: un nuovo cioccolato che, grazie alla maestria di Renato Zoia della Pasticceria Eporedia di Bologna, contiene in sé tutte le spezie utilizzate per la produzione del dolce tipico di Bologna, il certosino (o pan speziale). L’abilità del maestro Zoia nel dosare perfettamente le quantità di spezie abbinata ad un particolare blend di cioccolato che contiene minimo il 61% di cacao, si è trasformata in un cioccolato perfettamente equilibrato le cui note speziate emergono delicatamente una ad una man mano che lo si degusta. Il Blend è stato presentato anche all’Expo di Milano, nella “Piazzetta dell’Emilia-Romagna”.