Visite animate e laboratori en plein air rivolti ai centri estivi

La Fondazione Ferrara Arte ha in programma una novità. Infatti, in occasione della mostra La rosa di fuoco. La Barcellona di Picasso e Gaudí, aperta a Palazzo dei Diamanti fino al 19 luglio, la fondazione ha deciso di avviare un progetto di visite animate e laboratori en plein air rivolti ai centri estivi e alle famiglie. “Questo importante appuntamento -spiegano gli organizzatori- è un’opportunità per far vivere ai più giovani un’esperienza creativa e divertente a contatto con l’arte in un contesto suggestivo e ricco di storia”.

 

I bambini iscritti ai centri estivi potranno trascorrere una mattina o un pomeriggio a Palazzo dei Diamanti, e partecipare a una visita animata alla mostra seguita da un laboratorio en plein air nel giardino di Palazzo dei Diamanti. Educatori museali specializzati guideranno bambini e ragazzi in un viaggio nel tempo alla scoperta delle opere di grandi artisti, come Pablo Picasso e Antoni Gaudí, per rivivere il clima effervescente e dinamico della città catalana tra Otto e Novecento. Al termine della visita, dopo una merenda all’aperto, in un’area dedicata e appositamente allestita all’interno del giardino di Palazzo dei Diamanti, si svolgerà l’attività di laboratorio dedicata e ispirata ad alcune delle opere presenti in mostra. L’iniziativa è rivolta ai centri estivi di Ferrara e provincia che accolgono bambini dai 4 ai 13 anni e non prevede costi aggiuntivi, oltre alle tariffe di ingresso alla mostra applicate alle scuole.

 

È inoltre in programma un appuntamento dedicato alle famiglie. Sabato 13 giugno alle ore 15, bambini e genitori saranno accompagnati nell’atmosfera travolgente della Barcellona di inizio Novecento in una visita animata alla rassegna, con l’ausilio di supporti didattici appositamente ideati per favorire il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei ragazzi, a cui farà seguito un laboratorio all’aperto. La visita è gratuita – fatta eccezione per il biglietto d’ingresso ridotto dei genitori – ma, essendo il numero dei posti limitato, è obbligatoria la prenotazione.

 

Il progetto educativo è a cura di “Senza titolo”.

 

Per informazioni e prenotazioni: info@senzatitolo.net | 389-5933247 |

www.palazzodiamanti.it | www.senzatitolo.net