
Il denaro sarà destinato anche a welfare e lavoro
Non è rincorsa all’antipolitica, ma una scelta giusta: e completa un percorso già avviato nella passata legislatura. Il presidente della Regione Stefano Bonaccini, è intervenuto questa mattina in aula dopo il dibattito generale sul progetto di legge di riduzione dei costi dell’Assemblea legislativa. “Come Regione, siamo stati i primi in Italia ad abolire i vitalizi – ha sottolineato il presidente – . Già nella passata legislatura, avevamo ridotto di parecchio le indennità dei consiglieri. Ma ho pensato, abbiamo pensato, che fosse giusto fare di più. E ci arriviamo in tempi davvero brevi dall’inizio del mandato”. Bonaccini ha ringraziato la maggioranza e le opposizioni, “perché c’è un obiettivo condiviso, una scelta di dignità, necessaria per ricucire il divario con l’opinione pubblica che si è creato in questi anni”. Il presidente ha ricordato i risparmi (per un totale di 7-8 milioni), frutto di un intervento della giunta a inizio legislatura sulle strutture speciali, la presidenza e gli assessorati; a questa cifra si aggiungono altri 7 milioni, proposti in approvazione all’Assemblea. Il tutto per un totale di 15 milioni, “e non ci fermeremo” assicura Bonaccini. Risorse che potrebbero essere destinate a microcredito, welfare, lavoro, ma anche legalità: “E’ un bel segnale – ha ribadito Bonaccini – , anche per riannodare e riavvicinare quest’istituzione ai cittadini”.