In onda domenica mattina, 3 aprile, dalle 9, a Mi Manda Rai 3

Continua il periodo di straordinaria siccità di questo inizio d’anno, che sinora le poche piogge di questi giorni non hanno di certo sanato. Il timore espresso da Coldiretti è di non disporre del bene indispensabile dell’acqua nei mesi a venire e di vivere una grave crisi sia per gli usi umani che per le attività produttive, in primo luogo la produzione agricola e zootecnica. Problema che si aggiunge a questo particolare momento storico in cui le conseguenze della guerra tra Russia ed Ucraina hanno innescato forti tensioni sui mercati delle materie prime e dell’energia, che hanno fatto lievitare (anche per fenomeni speculativi) i costi di produzione per la preparazione dei terreni e la semina.

Domenica mattina, 3 aprile 2022, a partire dalle 9.00 nel corso del programma Mi Manda Rai 3, si affronterà anche il tema della siccità con testimonianze che toccano il territorio ferrarese, dove a Pontelagoscuro la “spiaggetta” ed il livello dell’acqua sembrano quelli di agosto, sino alla testimonianza di Filippo Pallara e Sebastiano Tundo, alle prese nelle loro aziende con la mancanza di piogge che stanno provocando crescita stentata dei giovani frutteti e la mancata emersione dei semi delle colture primaverili. A seguire gli interventi di altri agricoltori di altre zone d’Italia e di ospiti di associazioni ed istituzioni che hanno a che vedere con la gestione del territorio e dell’acqua ed anche il presidente nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini.