
Denunce, segnalazioni e sequestri
Ieri pomeriggio, i Carabinieri della Compagnia di Portomaggiore, coadiuvati dai colleghi del Comando Provinciale di Ferrara, del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) Carabinieri di Bologna, del Nucleo Ispettorato del lavoro (N.I.L.) Carabinieri di Ferrara e del Nucleo Carabinieri Forestali di Portomaggiore, hanno dato corso all’ennesimo servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato – in particolare – al contrasto degli illeciti, amministrativi e penali, in materia di sostanze stupefacenti, circolazione stradale, immigrazione, igiene degli alimenti, tutela del lavoro e dell’ambiente.
I militari si sono concentrati sui comuni di Portomaggiore e Argenta, dove hanno eseguito accurati controlli a carico di esercizi commerciali, una settantina di persone e una cinquantina di veicoli, ritenuti di interesse operativo.
Il bilancio dei controlli dei Carabinieri Portuensi e dei colleghi dei “Reparti Speciali” è di 5 persone denunciate all’Autorità Giudiziaria estense per violazioni in materia di soggiorno, circolazione stradale, trasporto e stoccaggio di rifiuti e in merito alla normativa sul lavoro.
Sono state contestate sanzioni amministrative per quasi 4.000 euro per violazioni in materia di gestione e smaltimento dei rifiuti.
Infine, un giovane residente in zona è stato segnalato al Prefetto di Ferrara quale assuntore di stupefacenti, essendo stato trovato in possesso di una dose di hashish.
I Carabinieri fanno sapere che i servizi straordinari di controllo nel territorio portuense, come nel resto della provincia, continueranno nelle prossime settimane.