
Oggi al Mercato Coperto, dalle 10.30 alle 12.30, la top ten della frutta che abbronza con degustazione di frutta fresca
Durante l’estate più di un italiano su 3 (36%) inserisce nella propria dieta le varietà di frutta e verdura che favoriscono in modo naturale l’abbronzatura, aiutando a catturare i raggi del sole e a difendere l’organismo dalle elevate temperature e dalle scottature.
La dieta adeguata per una abbronzatura sana e naturale è possibile, precisa la Coldiretti, consumando cibi ricchi in Vitamina A che favoriscono la produzione nell’epidermide del pigmento melanina, in grado di proteggere dalle scottature donando il classico colore scuro alla pelle.
Sul podio del “cibo che abbronza”, secondo la speciale classifica stilata dalla Coldiretti, salgono carote, radicchi e albicocche, ma sono d’aiuto anche insalate, cicoria, lattughe, meloni, peperoni, pomodori, fragole o ciliegie. Tutti prodotti che si possono trovare a km zero al Mercato di Campagna Amica, che per l’occasione sabato 22 allestirà il “podio” dei prodotti che abbronzano, con degustazione, dalle 10.30 alle 12.30, di albicocche e meloni made in Ferrara, consigli su come assimilare il betacarotene dalle verdure per una tintarella perfetta, ricette per usare i frutti dell’estate nel modo migliore.
Il primo posto è conquistato dalle carote che contengono ben 1200 microgrammi di Vitamina A o quantità equivalenti di caroteni per 100 grammi di parte edibile.
Al posto d’onore, continua la Coldiretti, salgono gli spinaci che ne hanno circa la metà, a pari merito con il radicchio mentre al terzo si posizionano le albicocche seguite da cicoria, lattuga, melone giallo e sedano, peperoni, pomodori, pesche gialle, cocomeri, fragole e ciliege che presentano comunque contenuti elevati di vitamina A o caroteni. Con il caldo infatti è importante consumare frutta e verdura fresca, fonte di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi per mantenere l’organismo in efficienza e per combattere i radicali liberi prodotti come conseguenza dell’esposizione solare. Antiossidanti “naturali” sono infatti le vitamine A, C ed E che, sottolinea la Coldiretti, sono contenute in abbondanza in frutta e verdura fresca.
Anche all’Agriturismo Cà Nova di Tasca Jacopo, che si trova a Ro Ferrarese in via Dazio, si potranno assaggiare preparazioni culinarie con la frutta e verdura abbronzante, in particolare con melone, uno dei prodotti tipici del territorio ferrarese, con ricette omaggio per tutti i clienti a pranzo e cena sabato 22 e domenica 23 luglio.
Alla buona alimentazione, spiega la Coldiretti, vanno accompagnate regole di buon senso nell’esposizione al sole soprattutto all’inizio della stagione. È quindi importante conoscere il proprio fototipo ed utilizzare creme adeguate alla propria pelle, soprattutto su bambini, ridurre al minimo le esposizioni ai raggi solari, specie nelle ore centrali della giornata, non esporsi al sole con profumi ed essenze e ,spiega la Coldiretti, utilizzare indumenti adeguati (cappelli, magliette, occhiali). In caso di scottature o di disidratazione della pelle possono essere utili, conclude la Coldiretti, anche alcuni rimedi naturali come impacchi di yogurt bianco intero oppure maschere con fette di anguria oppure la polpa di mela grattugiata stesa sulle zone più arrossate.