Le dimensioni dei chicchi di grandine oggi

Nubi nerissime per le aziende agricole di tante zone del nostro territorio

Ancora nubi scure sul ferrarese e nubi nerissime per le aziende agricole di tante zone del nostro territorio, da Cento a Bondeno a Vigarano Mainarda, per scendere poi a Voghiera e Argenta. 

La primissima mappa delle segnalazioni arriva da Coldiretti e potrebbe non essere del tutto precisa ne definitiva.

Le prime notizie, riferisce Coldiretti Ferrara, arrivano dall’alto ferrarese, dopo il temporale che si è scatenato nel primo pomeriggio di oggi, accompagnate da foto di blocchi di ghiaccio impressionanti quanto inusuali, che definire semplicemente grandine è riduttivo. La grande energia termica che si accumula genera una aggregazione anomala dei nuclei ghiacciati che formano la grandine, che raggiunge dimensioni di diversi centimetri e forme bizzarre, tali da infierire ancor più sulle colture in campo, ma anche su finestre, tetti, reti di protezione, automobili e mezzi che si ritrovano con vetri spaccati e vistose ammaccature.

Il ripetersi di questi eventi calamitosi, conclude Coldiretti, conferma un drammatico cambiamento del clima, nonostante ciò che pensano alcuni scettici che gridano al complotto mediatico, con sempre maggiori danni alle produzioni agricole, sia alle piante che ai frutti, peraltro già ridotte dagli eventi calamitosi dei mesi scorsi e fare reddito diventa sempre più difficile. Invitiamo ovviamente gli agricoltori a presentare quanto prima le segnalazioni di rito, sia alla propria assicurazione che presso i nostri uffici, per poter presentare se ne ricorreranno ì termine, richieste di attivazione dei fondi di solidarietà e dei nuovi meccanismi previsti dalla PAC per ristorare almeno in parte i danni subiti in una annata che si sta manifestando molto problematica per il settore agricolo ferrarese.