La biblioteca di Casa Niccolini

Gli appuntamenti sono per il 12, 13 e 14 giugno e per il 30, 31 agosto e 1 settembre dalle 17 alle 19

La biblioteca comunale per ragazzi di Casa Niccolini (via Romiti 13, Ferrara) ospita ‘Pianeta infanzia’, laboratorio a cura di Marta Zotti, rivolto a bambini e ragazzi dai 6 anni, per costruire un evento finale da realizzare durante Festebà 2023. Gli appuntamenti sono per il 12, 13 e 14 giugno e per il 30, 31 agosto e 1 settembre dalle 17 alle 19.
L’iniziativa è a partecipazione gratuita.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a: festeba@circife.it

Quest’anno Festebà vuole raccontare il Pianeta dell’Infanzia/Adolescenza. O, meglio, i tanti Pianeti, le tante Immagini d’Infanzia e d’Adolescenza, che abitano la nostra società e il mondo.
Ricercare e raccontare, attraverso una serie di azioni, l’immenso patrimonio di presente e futuro che i bambini e i ragazzi rappresentano. Un patrimonio fragile e, in questo momento, ancora più bisognoso di essere messo al centro del discorso pubblico. Nel nostro caso culturale e artistico.


PIANETA INFANZIA vuole raccontare i bambini delle nostre città e dei nostri paesi, i bambini di un relativo e apparente benessere in sofferenza; quelli al centro di alcuni grandi drammi che attraversano il mondo, quali le guerre, che costringono a lasciare le proprie case e i  propri cari per cercare salvezza; quelli, vittime di storici squilibri socio-economici del mondo; quelli di continenti dall’altra parte del globo, in cui convivono ricchezza e profonde contraddizioni.
Ma il teatro, si sa, non è un trattato di sociologia. E’ la ricerca di un’emozione grande da condividere. Quindi PIANETA INFANZIA vuole ascoltare i bambini, le loro esigenze, i loro disagi, i loro desideri, per cercare ciò che ci manca. Ciò che manca a questo tempo, ciò che frena il sogno e la speranza di costruire futuri possibili.
Lo faremo ascoltando i bambini, i ragazzi e poi mettendo insieme una performance finale il 2 settembre, nella cornice di Parco Massari, con loro, i loro genitori e gli insegnanti della città.

Tutte le iniziative della biblioteca comunale per bambini e ragazzi di Casa Niccolini alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it