
L’impatto del fortunale di ieri sera ha divelto gli sbarramenti, rendendo inutilizzabile il tratto di strada in via Palmirano
Continua la conta dei danni prodotti nelle ultime ore dal maltempo. Il nubifragio ha travolto anche le sbarre del passaggio a livello in via Palmirano, zona Gaibanella. L’impatto del fortunale ha divelto gli sbarramenti, rendendo inutilizzabile quel tratto di strada.
Il vicesindaco e assessore alla protezione civile Nicola Lodi, dopo il sopralluogo anche a Boara, luogo in cui una gru è crollata su alcune villette a schiera, si è recato a Gaibanella.
“Stiamo riorganizzando la viabilità, dopo aver messo in sicurezza il passaggio. Ringrazio protezione civile, volontari, vigili del fuoco, polizia locale, tutte le forze dell’ordine per l’impegno eccezionale e per il lavoro straordinario che stanno mettendo in campo“, dice.

Intanto l’emergenza maltempo ha attivato anche i servizi straordinari di Ferrara Tua. Dall’alba di oggi, giovedì 18 agosto, tre squadre dell’azienda partecipata del Comune sono in servizio sul territorio per il recupero dei rami. Si tratta di team composti dal personale dell’Associazione temporanea di imprese che – per conto dell’azienda – si occupa della manutenzione del verde. Sul territorio sono inoltre presenti anche i tecnici di Ferrara Tua, che stanno fornendo il proprio apporto per la stima complessiva dei danni.
Squadre per il recupero dei rami sono inoltre a supporto anche a Bondeno, offrendo un proprio contributo nel territorio colpito dal nubifragio in maniera particolarmente violenta.
Nel complesso l’Ati è composta dalla capofila Albaverde, con le imprese: Boschiva, Copma, Ageste e le cooperative sociali che gestiscono l’appalto del verde. I rami recuperati vengono momentaneamente stoccati nei depositi delle imprese, in attesa di essere avviati a smaltimento.
“Operiamo in costante contatto e con il coordinamento della polizia locale. L’obiettivo è potenziare le squadre in campo, vista l’imponente mole di lavoro di cui c’è bisogno – spiega l’amministratore unico di Ferrara Tua Luca Cimarelli –. Ringrazio il personale per il grande impegno e il lavoro incessante che sta realizzando per lo sgombero delle strade e per gli interventi sulle situazioni particolarmente critiche legate alla caduta di rami e ai danni conseguenti“. Ad ora le situazioni più gravi – segnalano i tecnici – si sono registrate, oltre che a Boara, a Casaglia, Ravalle, Porporana e aree limitrofe.