Da Lunedì 24 Agosto, con prenotazione on-line, attive 8 postazioni aziendali  a Ferrara, Copparo, Portomaggiore, Codigoro, Comacchio, Cento e Bondeno 

L’Azienda Usl di Ferrara, per garantire l’apertura in sicurezza del prossimo anno scolastico, da lunedì 24 agosto rende disponibili, su base volontaria, test sierologici rapidi per la ricerca di anticorpi del virus SARS-CoV-2 per il personale – dirigente, docente e tecnico-amministrativo – operante presso tutte le scuole pubbliche, statali e non statali, paritarie e private della provincia ovvero:

  • nidi; 
  • scuole dell’infanzia; 
  • scuole primarie; 
  • scuole secondarie; 
  • istituti di istruzione e formazione professionale

Nell’ottica di garantire al personale interessato la massima accessibilità al test, lo stesso potrà essere effettuato sia presso gli studi dei medici di medicina generale aderenti al progetto che presso le seguenti strutture aziendali: Sud-Est Casa della Salute di Portomaggiore, Codigoro e Comacchio; Distretto Centro-Nord Cittadella San Rocco Ambulatori 1 e  2 e Casa della Salute di Copparo; infine, nel Distretto Ovest a Cento e Bondeno. Gli ambulatori aziendali saranno attivi da lunedì 24 agosto tutti i pomeriggi secondo il seguente calendario dove la disponibilità è indicata dalle caselle colorate di giallo:

Da lunedì 24 agosto 2020 sarà attivo un numero verde dedicato al quale richiedere eventuali ed ulteriori informazioni sul percorso.

L’accesso al test può essere effettuato o contattando direttamente gli ambulatori dei medici di medicina generale oppure mediante prenotazione on line al link https://www.ausl.fe.it/gli-ambulatori-riservati-al-personale-scolastico-per-il-test-sierologico-rapido-covid-19 per le strutture aziendali sopraindicate, già attiva per la settimana dal 24 al 29 agosto 2020, mentre per la settimana successiva i test saranno prenotabili a partire da mercoledì 26 agosto 2020.

In caso di positività al test sierologico, entro 24/48 ore, il Dipartimento di Sanità Pubblica provvederà ad effettuare il test molecolare (tampone) e attiverà le procedure conseguenti sulla base dell’esito. 

Il personale scolastico, docente e non docente, assente dal lavoro nel periodo di tempo intercorrente tra l’esito positivo al test sierologico e l’esito del tampone è formalmente assente per quarantena. 

I test saranno effettuati sino ad una settimana prima dell’inizio delle attività didattiche, o comunque prima dell’effettiva entrata in servizio, nel caso in cui la persona prenda servizio successivamente all’avvio delle attività didattiche. 

L’iniziativa – di cui è evidente la rilevante complessità delle procedure – ha la finalità di tutelare la salute dell’intera popolazione scolastica e di sviluppare un importante screening di salute pubblica.