Nella foto Pupi Avati

Le riprese dureranno sei settimane tra Roma e Ferrara. La troupe sarà nel capoluogo estense dal 23 agosto al 14 settembre 2020

Ferrara, con alcuni dei suoi scorci più suggestivi, farà da sfondo per una serie di riprese esterne del film di Pupi Avati “Lei mi parla ancora”, tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Sgarbi. La Giunta municipale ha infatti approvato oggi tutte le autorizzazioni e agevolazioni necessarie alla realizzazione delle scene in città nel periodo dal 23 agosto al 14 settembre 2020.

Il film racconta la storia d’amore tra Nino e Caterina: un amore lungo 65 anni e mai finito, neanche con la morte di lei, come scrisse lo stesso autore: “Finché morte non vi separi è una bugia. Il minimo sindacale. Un amore come il nostro arriva molto più in là. E il tuo lo sento anche da qui“. 
La sceneggiatura e il soggetto sono di Pupi e Tommaso Avati.
Tra gli interpreti principali Renato Pozzetto (Nino), Stefania Sandrelli (Caterina), Isabella Ragonese (Caterina giovane), Lino Musella (Nino giovane), Fabrizio Gifuni (Amicangelo). Insieme a loro anche Chiara Caselli, Alessandro Haber, Serena Grandi, Gioele Dix, Nicola Nocella.
Le riprese dureranno sei settimane tra Roma e Ferrara, dove Sgarbi trascorse parte della sua vita.
Il film è coprodotto da Bartlebyfilm e Vision Distribution in collaborazione con Duea Film e sarà distribuito nelle sale italiane da Vision Distribution.

Con ‘Lei mi parla ancora’ – ha raccontato il regista Pupi Avati – ho voluto raccontare la storia di un grande amore, quello tra Nino e Caterina, un amore lungo 65 anni, un amore che dura oltre la morte. Il pretesto narrativo è un libro di memorie che il protagonista, rimasto vedovo, si è deciso a pubblicare affidandone la scrittura a un ghost writer romano, ambizioso e disincantato. Ed è proprio nella dialettica fra questi due personaggi, così apparentemente diversi tra loro, che ho scorto la possibilità di affrontare il presente della nostra terra e il suo meraviglioso passato, in quella porzione dell’Emilia così speciale che ha saputo trattenere, accanto alla modernità, il grande fascino del suo passato. Delle sue tante memorie. Ho raccontato la nostra terra, la nostra gente, attraverso una ennesima, diversa, angolazione. Per continuare a dare un senso al nostro lavoro“.

La troupe potrà contare sul supporto logistico e organizzativo del Comune di Ferrara, che con il coordinamento del proprio Servizio Promozione del Territorio, garantirà, fra l’altro, la gratuità dell’occupazione del suolo pubblico delle aree cittadine teatro delle riprese, dove saranno inoltre attivate temporanee modifiche alla viabilità. Ai mezzi della produzione sarà concesso anche l’accesso e la sosta in ztl per le giornate delle riprese.

In applicazione delle misure anti-Covid le aree del set saranno chiuse al pubblico e il transito sarà soggetto a contingentamento.

Questo il dettaglio delle strade e piazze che saranno oggetto di variazioni della circolazione: 

23 AGOSTO 2020: Largo Castello lato muretto in deroga al divieto di fermata esistente viene consentita la sosta dei veicoli autorizzati e necessari per le riprese

DAL 24 AGOSTO AL 14 SETTEMBRE 2020: Viale Alfonso I d’Este tratto dai Bagni Ducali al c.n.11: in deroga al divieto di circolazione si autorizzano i  veicoli  necessari alle riprese ed inoltre: Istituzione di fermata eccetto i succitati veicoli;

25 AGOSTO  2020:
– Piazzetta San Nicolò (da via Gusmaria a via Colomba): Istituzione di divieto di fermata ambo i lati a tutti i veicoli;
– Piazzetta San Nicolò, via Muzzina, via Colomba: istituzione di divieto di circolazione per il tempo strettamente necessario per le riprese.
– Piazzetta Colomba: istituzione di divieto di fermata a tutti i veicoli eccetto i veicoli necessari alle riprese;
– Via Ripagrande (tratto da c.n. 87 al c.n. 117): sospensione degli stalli di sosta a pagamento,  istituzione di divieto di fermata eccetto i veicoli necessari alle riprese; viene salvaguardata l’area invalidi al c.n. 95.

I provvedimenti avranno validità dalle ore 9.00 alle ore 2.00 del giorno successivo.

26 AGOSTO 2020:
– Piazzetta Corelli: istituzione di divieto di fermata, eccetto i veicoli necessari alle riprese dalle ore 7,00 alle ore 22,00, viene salvaguardata l’area invalidi al c.n.6;
– Vicolo del Granchio, Via Giuoco del Pallone (tratto da Piazzetta Corelli al c.n. 15): istituzione di divieto di fermata dalle ore 7,00 alle ore 22,00.
– Via Giuoco del Pallone, piazzetta Corelli, vicolo del Granchio: istituzione di divieto di circolazione dalle ore 9.00 alle ore 22.00 eccetto i veicoli necessari alle riprese.
– Via delle Volte intersezione via Buonporto: istituzione di direzione obbligatoria a destra.
– Via Scienze (tratto da via C. Mayr a via Giuoco del Pallone): sospensione della ZTL, istituzione di senso unico di marcia verso via Giuoco del Pallone dalle ore 9.00 alle ore 22.00.
– Via Terranuova (tratto dal c.n. 55 alla via Savonarola e dal c.n.52 a via Voltapaletto): istituzione di divieto di fermata eccetto i veicoli necessari alle riprese, viene sospesa l’area di carico e scarico ivi presente, dalle ore 7,00 alle ore 22,00.
– Via Savonarola (tratto da via Pergolato al c.n. 36 e dal c.n. 19 al c.n.27/a): istituzione di divieto di fermata eccetto veicoli necessari alle riprese dalle ore 7,00 alle ore 22,00

2 SETTEMBRE 2020:
– Piazzale della Stazione (negli stalli di sosta a tempo in prossimità del c.n. 30): istituzione di divieto di fermata eccetto veicoli necessari alle riprese dalle ore 7,00 alle ore 18,00;
– Piazzale della Stazione (tratto antistante l’ingresso alla stazione ferroviaria): istituzione di divieto di circolazione a tutti i veicoli per il tempo strettamente necessario per le riprese, eccetto bus di linea dalle ore 8,00 alle ore 18,00;
– Via Felisatti (tratto da p.le Stazione al c.n.26 lato cc.nn. pari): istituzione di divieto di fermata eccetto i veicoli necessari alle riprese dalle ore 7,00 alle ore 18,00.

7 SETTEMBRE 2020:
– Via Amendola (tratto da corso Porta Reno al c.n.13), corso Porta Reno (dal c.n.53 a via Amendola): istituzione di divieto di fermata eccetto i veicoli necessari alle riprese dalle ore 17,00 alle ore 24,00.