Domani, venerdì 26 giugno, l’inaugurazione con Sindaco e Giunta 

Il Giardino delle Duchesse, nel cuore del centro storico di Ferrara, da domani verrà aperto affinché cinque locali del centro cittadino vi possano allestire all’interno le loro distese di tavoli. La sosta nel giardino sarà concesso solo sedendo ai tavoli allestiti.  I locali coinvolti sono il bar ristorante Ten, il bar pasticceria Duca d’Este, l’osteria 4 angeli, la pizzeria Slurp e il bar Tiffany.

Nel Giardino è stata posta una nuova ghiaia, è stato curato il verde presente e ripristinato l’impianto di illuminazione.

L’inaugurazione del Giardino delle Duchesse rinnovato sarà domani, venerdì 26 giugno, alle ore 18.30 alla presenza del sindaco Alan Fabbri, dell’assessore alle Attività produttive Angela Travagli e di altri esponenti della giunta comunale. Ad annunciarlo è l’assessore Angela Travagli che spiega: “Nell’ambito del progetto ‘Ferrara Rinasce’, abbiamo voluto valorizzare l’ampliamento delle distese per agevolare il rispetto delle norme anti-contagio nella gestione delle attività di bar, pub e ristoranti. La gestione dello spazio sarà affidata ai titolari dei locali che ce lo hanno proposto per l’ampliamento. Per evitare assembramenti e contingentare gli ingressi, le persone potranno sostare solo se sedute al tavolo“. Un ingresso sarà dal varco pedonale di piazza Castello al civico 22 e uno da via Garibaldi 6 tutti i giorni dalle 9 a mezzanotte.

Il recupero ha coinvolto tutti gli esercenti e i settori del Comune che gestiscono Opere pubbliche, Patrimonio, Beni Monumentali, Viabilità e Attività produttive. “È stato un lavoro molto lungo – spiega la assessore – soprattutto per quel che riguarda il recupero dell’area da tempo abbandonata. L’accordo invece tra gli esercenti è stato presto raggiunto e personalmente sono soddisfatta dell’enorme collaborazione e professionalità degli imprenditori. La singola concessione dell’ampliamento per le distese dei tavolini non sarebbe stata sufficiente a realizzare un vero e proprio giardino animato, dove ora invece cittadini e turisti potranno serenamente sostare o semplicemente attraversare per andare da piazza Castello a via Garibaldi“. Il Giardino è stato realizzato alla fine del 1400 nel cuore del Palazzo Ducale dove spesso le duchesse Eleonora d’Aragona e Margherita Gonzaga trovavano quiete e refrigerio nelle calde giornate estive. “La riapertura del giardino alla cittadinanza – conclude Travagli – vuole rievocare le rinascimentali abitudini, riportare in qualche modo allo splendore d’un tempo e fare godere questo spazio a cittadini e turisti, perché è un luogo ricco di storia e suggestioni. In questo modo le distese gestite dalla professionalità dei nostri imprenditori locali contribuiranno al progetto ‘Ferrara Rinasce’“.