
Il provvedimento, voluto dalla Giunta comunale nell’ambito del progetto “Ferrara Rinasce”, farà risparmiare a commercianti e ambulanti 255.000 euro
Esenzione delle spese di occupazione di suolo pubblico per bar, pub e ristoranti per tutto il 2020 e il canone sarà azzerato anche per gli ambulanti per i mesi di chiusura da lockdown. “Ancora una volta – afferma il Sindaco Alan Fabbri – Ferrara è tra i primi Comuni in Italia ad applicare una misura favorevole alle imprese e alla ripresa economica delle attività. Così come abbiamo chiesto grandi sacrifici a tutti durante il lockdown e nella fase più critica ora vogliamo sostenere la rinascita della città, convinti di poter trasformare questo momento difficile in una opportunità“.
Il provvedimento, voluto dalla Giunta del Comune di Ferrara nell’ambito del progetto Ferrara Rinasce, farà risparmiare a commercianti e ambulanti 255.000 euro. L’obiettivo è quello di sostenere le attività nella ripartenza e aiutarle nel ritorno alla normalità e per questo l’amministrazione aveva già reso possibile l’ampliamento delle distese per i locali che ne avessero fatto richiesta, annunciando l’azzeramento della Cosap. Ora con la delibera che verrà sottoposta alla votazione del Consiglio comunale la nuova misura diventa concreta. La giunta proporrà al Consiglio comunale che le attività di somministrazione alimenti e bevande e attività artigianali e di commercio alimentare con il consumo sul posto (gelaterie, piadinerie, rosticcerie ecc…) vengano esentate per l’anno 2020 dal pagamento del canone COSAP per le “distese tavoli” su aree pubbliche e di esentare altresì nell’anno 2020 dal pagamento del canone COSAP i cosiddetti “posteggi” non occupati per un periodo di 4 mesi
“Con questa delibera formalizziamo il percorso sull’azzeramento dell’occupazione di suolo pubblico per quanto riguarda le distese delle attività di ristorazione e dei locali pubblici, è un impegno che avevamo già assunto in Giunta lo scorso maggio, con una scelta che ha anticipato quella del governo che solo in seguito ha approvato, con il decreto rilancio l’azzeramento del canone di occupazione – spiega l’assessore al bilancio Matteo Fornasini –. Le misure del governo si fermano però al 31 ottobre, mentre come Comune di Ferrara , oltre ad aver anticipato nei tempi l’iniziativa, abbiamo esteso l’esenzione l’azzeramento del cambio per tutto il 2020“.
Alla misura in favore del locali pubblici, conclude Fornasini, “si aggiunge oggi anche quella in favore degli ambulanti con l’azzeramento del canone Cosap per quattro mesi a tutte le per tutti coloro che hanno sospeso l’attività a causa del lockdown. Un ulteriore segnale concreto di sostegno alle attività commerciali di ristorazione e agli ambulanti per in questo momento difficile per la ripartenza che fa risparmiare più di 250.000 euro in un anno alle imprese ferraresi“.