Registrato il decesso di una donna di 83 anni avvenuto giovedì 11 giugno, era ospite alla “Cra Alma di Codigoro”

Una nuova vittima si aggiunge alla triste lista dei decessi legati a Covid-19 nella provincia di Ferrara, si tratta di una donna di Codigoro di 83 anni deceduta giovedì 11 giugno (giorno in cui in tutta la Regione non si erano registrati decessi di persone positive a coronavirus), all’ospedale del Delta. L’anziana presentava patologie pregresse ed era fra gli ospiti della “Cra Alma di Codigoro”, in cui si contano 10 decessi.

Dall’inizio dell’epidemia ad oggi sono 175 le persone decedute nel ferrarese, tra cui 12 erano residenti fuori provincia e 1 fuori regione. Le morti a Ferrara e provincia sono 162, tra cui 60 erano le persone ospiti in strutture residenziali.

Nelle ultime 24 ore non sono stati refertati tamponi. In attesa di essere esaminati ne rimangono 44.

I dati sui ricoveri negli ospedali della provincia sono riferiti alla giornata di ieri, domenica 14 giugno. Sono in totale 9 i nuovi pazienti positivi a Covid-19 o per cui vi è il sospetto di contagio negli ospedali del ferrarese. Nel dettaglio, all’ospedale di Cona sono entrati 2 nuovi pazienti sospetti Covid, uno residente a Ferrara e uno a Masi Torello; all’ospedale del Delta sono stati ricoverati 5 persone che si sospetta abbiano contratto il virus (1 di Cento, 1 di Copparo, 1 di Codigoro, 1 di Ferrara e 1 di Lagosanto); all’ospedale di Argenta si trova da ieri un nuovo paziente sospetto, come anche un nuovo paziente è entrato all’ospedale di Cento.

Nelle ultime 24 ore sono inoltre state poste in isolamento domiciliare 2 residenti del ferrarese (1 di Ferrara e 1 di Copparo). Si tratta di persone che sono state a contatto con una persona COVID positiva (o che rientrano dall’estero) ma non hanno ancora fatto il tampone e non hanno sintomi. Sono invece 7 i casi usciti dall’isolamento domiciliare o dalla sorveglianza telefonica nell’ultima giornata. 

Complessivamente le persone in provincia di Ferrara risultate positive a Covid-19 dall’inizio dell’epidemia sono state 1.005 (967 residenti nel ferrarese e 38 fuori dalla provincia estense). Le persone clinicamente guarite, risultate cioè per due volte consecutive negative al tampone, sono ad oggi 675, 8 in più rispetto all’aggiornamento di ieri. Nella giornata di ieri sono infatti stati dichiarati clinicamente guariti 6 residenti di Argenta, 1 di Copparo e 1 di Vigarano Mainarda.

Sono invece 149 le persone attualmente positive, sia in ospedale che in isolamento domiciliare. Di seguito la distribuzione di casi attuali per Comune di residenza:

  • 47 Argenta
  • 5 Bondeno
  • 9 Cento
  • 34 Codigoro
  • 5 Comacchio 
  • 3 Copparo 
  • 23 Ferrara
  • 3 Fiscaglia 
  • 1 Goro
  • 2 Jolanda di Savoia
  • 1 Lagosanto
  • 1 Mesola
  • 4 Poggio Renatico
  • 3 Portomaggiore
  • 1 Riva del Po
  • 3 Terre del Reno 
  • 2 Vigarano Mainarda 
  • 2 Voghiera
  • Nessuno a Masi Torello, Tresignana e Ostellato

Aggiornamento regionale

11 i nuovi positivi in Emilia-Romagna, di cui 9 asintomatici individuati attraverso screening regionali. Le persone guarite salgono a 22.377 (+145): quasi l’80% dei contagiati da inizio crisi. Continua il calo dei malati, che scendono a 1.500 (-137). Nessun nuovo caso nelle province di Piacenza, Ferrara, Forlì-Cesena, Rimini e a Imola.

Effettuati quasi 4 mila tamponi, per un totale di 410.984, e altri circa 1.200 test sierologici. Scendono a 13 i ricoverati in terapia intensiva (-1), quelli negli altri reparti Covid a 188 (-4). Oltre l’86% dei malati sono lievi, in isolamento domiciliare. Tre nuovi decessi. Nessuno nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena.