Sono 93 i decessi nel ferrarese

Sale a 93 la triste lista dei decessi di persone Covid positive nella provincia di Ferrara. Nella giornata di oggi è mancata, all’ospedale del Delta, un’anziana di Codigoro di 88 anni. Oggi sono però stati registrati anche altri quattro decessi avvenuti nei giorni scorsi. Ieri, domenica 19 aprile, due donne sono decedute all’ospedale del Delta: si tratta rispettivamente di una 87enne di Poggio Renatico e di una donna di Comacchio di 83 anni. Il 17 aprile erano invece scomparse altre due donne: un’anziana di Cento di 90 anni ricoverata all’ospedale del Delta, e una donna di 80 anni di Ferrara spirata all’ospedale di Argenta. I decessi di persone residenti a Ferrara e provincia sono ad oggi, lunedì 20 aprile, 82.

Oggi sono stati refertati 143 tamponi, fra questi solamente 16 sono risultati positivi. Rimangono in attesa di referto 122 tamponi.

Complessivamente i casi in provincia di Ferrara sono 786, così distribuiti per Comune:

  • 31 residenti al di fuori della provincia di Ferrara
  • Argenta: 168
  • Bondeno: 39
  • Cento 87
  • Codigoro: 29
  • Comacchio: 37
  • Copparo: 18
  • Ferrara: 206
  • Fiscaglia: 17
  • Goro: 8
  • Jolanda di Savoia: 5
  • Lagosanto: 4
  • Masi Torello: 3
  • Mesola: 10
  • Ostellato: 11
  • Poggio Renatico: 29
  • Portomaggiore: 26
  • Riva del Po: 6
  • Terre del Reno: 15
  • Tresignana: 9
  • Vigarano Mainarda: 13
  • Voghiera: 15

Fra questi attualmente 363 sono ricoverati in ospedale e 423 si trovano in isolamento al proprio domicilio.

Sono 20 le persone ricoverate nelle ultime 24 ore negli ospedali della provincia estense risultate positive al virus o per cui si sospetta la positività. Fra questi un paziente è stato ricoverata in terapia intensiva all’ospedale di Cona, dove si registrano altri 13 nuovi ricoveri (fra cui uno residente fuori provincia); all’ospedale di Lagosanto vi sono invece 4 nuovi ricoveri. All’ospedale di Cento sono stati registrati 2 nuovi pazienti per cui si sospetta la positività al virus (uno di Bondeno e uno di Fiscaglia). Al proprio domicilio si trovano poi 8 nuovi pazienti Covid positivi.

Nell’ultima giornata sono poi entrate in isolamento domiciliare 5 persone: si tratta di persone entrate in contatto con una persona Covid positiva, o che sono rientrati dall’estero, ma non hanno ancora fatto il tampone e non presentano sintomi. 4 sono invece entrati in sorveglianza telefonica. Dall’isolamento domiciliare o dalla sorveglianza telefonica, sono usciti, nelle ultime 24 ore, 96 residenti della provincia.

Nella giornata di ieri, domenica 19 aprile, 2 persone sono state dimesse dall’ospedale di Cona (1 uomo di Cento e  1 uomo di Riva del Po). Ad oggi sono complessivamente 126 le persone dimesse dall’ospedale di Cona per aver superato il virus, e 33 dimesse all’ospedale del Delta.

 

AGGIORNAMENTO REGIONALE

22.867 i casi positivi in Emilia-Romagna, 307 in più rispetto a ieri. 281 nuove guarigioni (6.266 in totale). I casi lievi in isolamento a domicilio sono 9.141 (-63), così come continuano a diminuire i ricoveri

Quasi 130mila i tamponi effettuati. Scende ancora il numero dei pazienti nelle terapie intensive (-6) e negli altri reparti Covid (-22). I nuovi decessi sono 56.

 

AGGIORNAMENTO NAZIONALE

Ad oggi, 20 aprile, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 181.228, con un incremento rispetto a ieri di 2.256 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 108.237, con un decremento di 20 assistiti rispetto a ieri. 
Tra gli attualmente positivi 2.573 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 62 pazienti rispetto a ieri.
24.906 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 127 pazienti rispetto a ieri.
80.758 persone, pari al 75% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.
Rispetto a ieri i deceduti sono 454 e portano il totale a 24.114. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 48.877, con un incremento di 1.822 persone rispetto a ieri.