Fra il personale sanitario 76 positivi
Ad Argenta oggi un nuovo decesso si aggiunge alla triste lista delle vittime di coronavirus nella provincia di Ferrara. Nella giornata di oggi, sabato 11 aprile, all’ospedale di Argenta si è spenta una donna di 82 anni residente ad Argenta.
Sono 64 le persone decedute in provincia di Ferrara per Covid-19. Fra queste 54 erano residenti a Ferrara e provincia: il numero più alto si registra a Ferrara (18), seguito da Cento (10) e Argenta (9). A questi si aggiungono 8 decessi di residenti fuori provincia e 2 residenti fuori Regione.
Oggi si sono registrati 12 nuovi tamponi risultati positivi, su un totale di 111 refertati nelle ultime 24 ore. Rimangono in attesa di referto altri 214 tamponi.
Dall’inizio dell’epidemia si registrano 579 persone positive accertate (554 residenti nella provincia estense e 25 fuori provincia).
Sono 15 le persone ricoverate negli ospedali della provincia ferrarese risultate positive al virus o per cui si sospetta la positività. All’ospedale di Cona sono stati ricoverati 7 nuovi pazienti, di cui uno in terapia intensiva; mentre all’ospedale di Lagosanto vi sono 8 nuovi ricoveri. Nelle ultime 24 ore sono poi entrate in isolamento domicialiare 10 persone: si tratta di persone che sono entrate a contatto con una persona Covid positiva, o che sono rientrati dall’estero, ma non hanno ancora fatto il tampone e non presentano sintomi. Altri 6 sono poi entrati in sorveglianza telefonica: fra questi ci sono persone che hanno avuto un “contatto di un contatto”, asintomatici, monitorate dal Dipartimento di Sanità Pubblica Usl, ogni giorno per due settimane. 60 residenti in provincia di Ferrara sono usciti dall’isolamento domiciliare o dalla sorveglianza telefonica. Sono poi state dimesse, perchè considerate guarite, 6 persone.
Complessivamente sono 96 le persone che, a partire dal 13 marzo 2020 e fino a ieri, 10 aprile 2020, sono state dimesse dall’Ospedale di Cona.
Fra il personale sanitario degli ospedali di Argenta, Cento e Lagosanto 54 tamponi sono risultati positivi a Covid-19 (10 medici, 32 infermieri e 12 Oss), anche se i dati sono fermi alla data del 7 aprile: su 910 tamponi naso-orofaringeo eseguiti si attende ancora l’esito per 355.
All’ospedale di Cona sono invece stati trovati positivi al virus 22 dipendenti su 312 “test rapidi” (tamponi naso-orofaringeo) eseguiti ad oggi, 11 aprile. Si tratta di 5 dirigenti medici, 1 medico in formazione, 11 infermieri, 3 Oss e 2 farmacisti.
Per quanto riguarda i test sierologici eseguiti sui dipendenti dell’ospedale di Cona, oggi ne sono stati refertati 107 nuovi, e fra questi in un caso, riguardante un infermiere, sono stati trovati anticorpi della fase più avanzata del virus. In totale, dal 3 aprile, sono stati eseguiti 589 test sierologici e, tra questi, 6 hanno indicato la presenza di un possibile contagio iniziale e su altri 10 sono stati individuati anticorpi, detti IgG, che sono prodotti più tardivamente a quando si è contratto il virus e si ritrovano nel sangue a partire, in media, da un paio di settimane dopo la comparsa dei sintomi.
AGGIORNAMENTO REGIONALE
19.635 i casi positivi in Emilia-Romagna, 507 in più rispetto a ieri. I casi lievi in isolamento a domicilio sono 8.567. Continuano a salire le guarigioni, che arrivano complessivamente a 3.659 (+278), e a diminuire i ricoveri
Quasi 6mila i test effettuati. Scende ancora il numero dei pazienti nelle terapie intensive – sono 341 (-8 rispetto a ieri) – e dei ricoverati negli altri reparti Covid: 3.530 (-66). I decessi sono 2.481, 84 in più.
AGGIORNAMENTO NAZIONALE
In Italia al momento sono 100.269 le persone che risultano positive a Covid-19. Ad oggi, in Italia sono stati 152.271 i casi totali. Sono 32.534 le persone guarite e i decessi sono 19.468.