Un aiuto concreto agli alunni che non dispongono dei mezzi per la didattica a distanza​

Un servizio di pronto intervento per gli studenti ferraresi che al momento non dispongono dei mezzi digitali per seguire, da casa, le attività della didattica a distanza. A offrirlo è il progetto “SOS elearning coronaviru”. Il Consorzio Factory Grisù, in collaborazione con il Comune di Ferrara, Cna Ferrara e con l’attività tecnica di ItCare srl e Copma Scrl lancia un appello alle imprese del territorio di Ferrara per aiutare insieme gli studenti che non hanno la possibilità di partecipare da casa alla didattica in modalità e-learning.

Chiediamo alle imprese – spiegano i promotori di Factory Grisù – di donare il loro hardware in disuso agli studenti in difficoltà: pc e laptop. Il Comune di Ferrara, e in particolare l’Assessorato alla Pubblica Istruzione attraverso l’Istituzione Scolastica, individuerà le famiglie che non dispongono dei mezzi digitali necessari per la didattica a distanza, grazie al costante contatto con le scuole del territorio ferrarese“. 

La ditta Copma Scrl si occuperà poi della sanificazione dell’hardware, mentre ItCare srl si occuperà del ritiro, della cancellazione dei dati aziendali e della predisposizione del software necessario.

Si tratta di un’iniziativa lodevole – commenta l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Dorota Kusiak - alla quale è stato immediatamente concesso il patrocinio da parte dell’Amministrazione comunale“.

Sul sito www.factorygrisu.academy (sezione ‘SOS elearning coronavirus) il modulo da compilare per le aziende che desiderano donare hardware per gli studenti ferraresi. Info anche al numero: 0532 1716651.