Fra i tamponi refertati sinora 213 sono risultati positivi

Oggi, giovedì 26 marzo, in provincia di Ferrara sono risultati positivi a Coronavirus 8 nuovi casi. Anche oggi purtroppo si sono registrati 4 nuovi decessi. Il totale di vittime registrate nel ferrarese legate al virus sale così a 19. Fra le persona scomparse 2 risiedevano a Ferrara, uno a Fiscaglia e uno a Cento. Il totale di casi positivi in provincia di Ferrara sale a 213, fra cui 9 sono residenti fuori provincia.

Sono risultati oggi positivi al tampone 8 persone, così suddivise per residenza: 1 di Ferrara, 1 di Comacchio, 4 di Cento, 1 di Fiscaglia e 1 residente a Vigarano Mainarda. Oggi è pervenuto il risultato per 15 tamponi (8 risultati positivi), e sono stati effettuati 46 nuovi tamponi e il totale, per i quali si attende l’esito, è ora 227.

Oggi sono stati registrati 27 nuovi ricoveri per sospetto Coronavirus, così suddivisi: 14 di Ferrara (tutti ricoverati a Cona); 4 di Argenta (3 a Cona e 1 ad Argenta); 2 di Cento (1 a Cona e 1 a Lagosanto); 1 di Bondeno (a Lagosanto); 1 di Codigoro (a Lagosanto); 2 di Comacchio (1 a Cona e 1 a Lagosanto); 2 di Fiscaglia (1 a Cona e 1 a Lagosanto); 1 di Terre del Reno (ricoverato a Cento). A questi si aggiungono le persone ricoverate in terapia intensiva: all’Ospedale del Delta si trovano 3 residenti di Cento, uno di Comacchio e un cittadino residente a Ferrara; all’Ospedale di Cona sono stati oggi ricoverati in terapia intensiva 2 residenti di Ferrara e un cittadino di Cento.

Le persone in isolamento domiciliare sono 65, cui si aggiungono le 30 in sorveglianza telefonica. Isolamento e sorveglianza che sono invece terminati per 37 persone, fra cui purtroppo non si registrano guarigioni ma altri 4 decessi.

Il riepilogo dell’attività dal 24 febbraio a oggi (26 marzo, ore 18) è dunque il seguente:

  • Totale soggetti sottoposti a sorveglianza: 1364
  • Totale sorveglianza conclusa: 598
  • Totale tamponi positivi: 213 (9 residenti fuori provincia)
  • Totale deceduti: 19 di cui 17 residenti in provincia di Ferrara (7 di Ferrara, 4 di Cento, 1 di Voghiera 1 di Goro, 1 di Poggio Renatico, 1 di Copparo, 1 di Ostellato, 1 di Fiscaglia) a cui si aggiungono 2 residenti fuori provincia (1 Pieve di Cento e 1 Molinella).

I dati si riferiscono al bollettino giornaliero delle 18 fornito dall’Azienda USL di Ferrara.

 

L’AGGIORNAMENTO REGIONALE

Sono 10.816 i casi di positività al Coronavirus, 762 in più di ieri. 42.395 i test refertati, 4.350in più sempre rispetto a ieri. Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi, sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in Emilia-Romagna.

Complessivamente, sono 4.680 le persone in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (415 in più rispetto a ieri); aumentano di poche unità – come si sta verificando negli ultimi giorni – quelle ricoverate in terapia intensiva, chesono 301, 7 in più rispetto a ieri. Ma crescono purtroppo i decessi, passati da 1.077 a 1.174: 97, quindi, quelli nuovi, di cui 64 uomini e 33 donne.

Al tempo stesso, continuano a salire le guarigioni, che raggiungono quota 792 (71 in più rispetto a ieri), 668 delle quali riguardano persone “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione; 124 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

Per quanto riguarda i decessi, per la maggior parte sono in corso approfondimenti per verificare se fossero presenti patologie pregresse. I nuovi decessi riguardano 29 residenti nella provincia di Piacenza, 16 in quella di Parma, 10 in quella di Reggio Emilia, 10 in quella di Modena, 13 in quella di Bologna (nessuno nel territorio imolese), 4 in quella di Ferrara, 1 in quella di Ravenna, 4 in quella di Forlì-Cesena (2 nel territorio di Forlì), 9 in quella di Rimini e 1 residente fuori regione. 

Questi i casi di positività sul territorio, che invece si riferiscono non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: Piacenza 2.213 (91 in più rispetto a ieri), Parma 1.611 (86 in più), Reggio Emilia 1.698 (112 in più), Modena 1.676 (143 in più), Bologna 1.253 (di cui Bologna 1.034, 135 in più rispetto a ieri, e 219  Imola, 11 in più), Ferrara 212 (8 in più rispetto a ieri), Ravenna 451 (64 in più), Forlì-Cesena 513 (di cui 241 a Forlì, 26 in più rispetto a ieri, e 272 a Cesena, 33 in più), Rimini 1.189 (53 in più).