Nella provincia ferrarese salgono a 7, nuovo caso positivo a Codigoro

Riscontrato nella giornata di oggi il settimo caso di contagio da Coronavirus nella provincia di Ferrara, il secondo sul territorio comunale di Codigoro.

Il sindaco di Codigoro Alice Sabina Zanardi ha dato la notizia attraverso una diretta Facebook, affermando che, anche la seconda persona risultata positiva a Codigoro è per il momento in condizioni stabili, e che sono già scattate le procedure di contenimento previste dai protocolli medici per tutti coloro che hanno avuto contatti con il paziente.

Oggi, inoltre, nel ferrarese sono 23 le nuove persone in isolamento e 15 quelli in sorveglianza.

Sale così a 7 i casi positivi nella provincia di Ferrara, mentre nell’intera regione Emilia-Romagna i casi ad oggi sono complessivamente 1.386, 206 in più rispetto all’aggiornamento di ieri pomeriggio. E passano da 4.344 a 4.607 i campioni refertati.

In tutte la regione ci sono 601 persone in isolamento a casa perché con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o prive di sintomi; quelle ricoverate in terapia intensiva sono invece 90 (15 in più rispetto a ieri). E salgono a 30 (ieri erano 27) le guarigioni, 29 delle quali riguardano persone “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 1 dichiarata guarita a tutti gli effetti perché risultata negativa in due test consecutivi. Purtroppo, però, crescono anche i decessi, passati da 56 a 70: 14, quindi, quelli nuovi, che riguardano 5 donne e 9 uomini, tra cui un cittadino lombardo.

In dettaglio, questi sul territorio i casi di positività, che si riferiscono sempre non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: Piacenza 602 (74 in più rispetto a ieri), Parma 279 (3 in più), 164 Rimini (51 in più), Modena 116 (19 in più), Reggio Emilia 103 (33 in più), Bologna 80, di cui 35 del circondario imolese (complessivamente 18in più, di cui 8 del circondario imolese), Forlì-Cesena 16 (di cui 11 Forlì e 5 Cesena, complessivamente 1 in più relativo a Forlì),  Ravenna 19 (6 in più), Ferrara 7 (1 in più rispetto a ieri).