medico alla scrivania
(shutterstock)

Potenziato il sistema telefonico: i numeri per ogni Comune

Sospeso l’accesso libero agli ambulatori diffusi sul territorio ferrarese, sia diurni che serali.

Al fine di limitare al massimo la circolazione del coronavirus sul territorio provinciale e di permettere ai medici di continuitá assistenziale di lavorare in sicurezza, è stato modificato il funzionamento del servizio di continuitá assistenziale (ex guardia medica). 

Viene sospeso l’accesso libero agli ambulatori diffusi sul territorio, sia diurni che serali (questi ultimi finora attivi solo nella città di Ferrara), potenziando la risposta telefonica da parte del medico, il quale, sulla base della situazione clinica che il paziente riferirá, deciderá se invitare il paziente ad accedere all’ambulatorio, se andare a visitarlo a casa o se consigliare l’accesso al pronto soccorso.

Nella foto la tabella con i numeri da contattare su tutto il territorio ferrarese.