
Il premio grazie alla “Sagra della Cotoletta Mirabellese”
La “Sagra della Cotoletta Mirabellese” si è aggiudicato il prestigioso marchio “Sagra di qualità 2019″ grazie alla ”capacità di valorizzare i prodotti tipici legati ai territori e i piatti rappresentativi della storia e della tradizione”.
A cura della Pro Loco Mirabello, si è svolta questa mattina, nella residenza municipale di Ferrara, la conferenza stampa per illustrare l’assegnazione del prestigioso marchio ‘Sagra di Qualità 2019‘ di Unpli Italia alla “Sagra della Cotoletta Mirabellese”, manifestazione organizzata e promossa dalla Pro Loco Mirabello. La premiazione
“Questo risultato di livello nazionale della Pro loco di Mirabello valorizza sia una storia sia un territorio. – ha affermato il sindaco Alan Fabbri - Il premio è stato attribuito infatti, ad una sagra d’eccellenza, che sa mettere in campo sinergie fra promozione del territorio e dei suoi prodotti e attività di aggregazione, dove persone di diversa età e provenienza collaborano insieme in un progetto d’integrazione”.
L’ottava edizione della “Sagra della Cotoletta mirabellese” si svolgerà a settembre 2020 al campo sportivo di Mirabello.
IL MARCHIO ’SAGRA DI QUALITA”
Fra i principali requisiti per l’assegnazione del marchio, fondamentale è la valorizzazione dei prodotti tipici legati ai territori e di piatti rappresentativi della storia e della tradizione.
“Il marchio “Sagra di qualità” punta ad esaltare e qualificare attività che si distinguono anche per i loro contenuti: dall’estrema genuinità dei prodotti, all’eco-sostenibilità, al pieno coinvolgimento delle attività economiche locali”, ha precisato il presidente dell’Unpli, Antonino La Spina. ”Un premio attribuito non soltanto alla sagra – ha proseguito – ma che è un riconoscimento a tutta la comunità che si spende per organizzare al meglio queste manifestazioni: vere e proprio leve per la valorizzazione dei territori”.
“Da oltre 100 anni – ha concluso La Spina – le Pro Loco svolgono un’indispensabile opera di animazione territoriale che si tramuta in un insostituibile volano per tutto l’indotto a fronte delle difficoltà e delle enormi responsabilità che i nostri volontari si prendono pur di organizzare iniziative”.
Il responsabile del dipartimento “Sagra di qualità” dell’Unpli, Sebastiano Sechi, ha reso noto che complessivamente sono state presentate 73 candidature da cui, al termine dell’analisi documentale e delle verifiche sul campo, sono scaturiti i 28 marchi di qualità attribuiti. La procedura di assegnazione include infatti una fase istruttoria e anche verifiche sul campo, realizzate dagli ispettori delle Pro Loco, che tengono conto di numerosi parametri.
Alla cerimonia al Senato hanno preso parte sindaci e amministratori locali dei territori interessati, i presidenti di vari comitati regionali Unpli ed i responsabili delle Pro Loco organizzatrici degli eventi che hanno ottenuto la certificazione.