
Lodi: “Ordinanze contro il degrado: orari limitati per la vendita di alcolici”
Da oggi, e per un anno intero, quattro esercizi commerciali abbasseranno la saracinesca prima del solito. A stabilirlo le ordinanze del Sindaco che accorciano l’orario di apertura dei locali in quanto si ritiene che intorno a questi si accentrino fenomeni di illegalità.
Gli esercizi oggetto del provvedimento sono quattro, di cui due situati in pieno centro a Ferrara. Uno dei locali si trova infatti in Contrada della Rosa e per questo è prevista la chiusura ogni giorno alle 21 per 12 mesi, in quanto si sono verificate problematiche connesse alla somministrazione di bevande alcoliche; secondo locale del centro è un esercizio commerciale in via San Romano 39, che da oggi dovrà tirare giù le saracinesche alle 20, motivazione del provvedimento è il comportamento illecito legato alla vendita di bevande in contenitori di vetro in orario non consentito.
In via Ortigara 22 si trova il terzo esercizio segnalato che, per problematiche connesse al disturbo della quiete pubblica, dovrà anticipare la chiusura ogni giorno alle 20. Ultimo esercizio coinvolto si trova nei pressi di Pontelagoscuro, in piazza B. Buozzi: la chiusura sarà anche per quest’ultimo alle 20 per la vendita di bevande in contenitori di vetro in orario non consentito.
“Abbiamo deciso di prendere in mano la situazione – ha dichiarato il vicesindaco Nicola Lodi – dopo che per anni su questi fronti c’è stato un atteggiamento di tolleranza: la riduzione dell’orario è un modo chiaro per far capire anche a chi gestisce pubblici esercizi che le regole, il decoro e la convivenza civile vanno fatti rispettare ai propri avventori e che il guadagno non può andare oltre certi principi”.
Gli esercizi in questione erano già stati oggetto di provvedimenti di sospensione dell’attività (in base all’art. 100 del TULPS). “Uno degli esercizi oggetto dell’ordinanza si trova nella zona della movida e risulta essere tra gli esercizi più segnalati come punto di acquisto degli alcolici che poi vengono consumati nelle vicinanze – insiste Lodi -. La chiusura anticipata aiuterà a migliorare la situazione e a limitare l’acquisto di alcol da parte degli avventori”.
Le ordinanze sono state emesse sulla base dell’art. 50, comma 6, del vigente Regolamento di Polizia Urbana del Comune di Ferrara, per il quale, a chi sia stato sottoposto alla chiusura dell’attività ai sensi dell’art. 100 TULPS, è applicata la riduzione dell’orario di apertura del locale per dodici mesi.